Quantcast
Channel: IL MIO MONDO...Nero Su Bianco!
Viewing all 82 articles
Browse latest View live

RECENSIONE: IL BACIO DELLA SIRENA

$
0
0
Ben ritrovati cari lettori sopra le righe del mio mondo nero su bianco, oggi voglio parlarvi della mia ultima lettura "il bacio della sirena", un libro ricevuto in regalo da un'amica blogger di cui non faccio il nome ma che ringrazio per l'ennesima volta: GRAZIE BISCOTTINA! =3 e adesso, senza perderci troppo in chiacchiere, iniziamo a parlare di questo libro:
******************
TITOLO: Il Bacio della Sirena
AUTORE: Tera Lynn Childs
EDITORE: Tre60
PREZZO: 9,90 €
PAGINE: 286

TRAMA: Lily Sanderson ha diciassette anni e vive con la zia nella piccola città di Seaview. Adora trascorrere il tempo libero con le amiche e parlare al telefono mentre si rilassa nella vasca da bagno ma, ogni volta che si trova di fronte a Brody Bennett, il bellissimo capitano della squadra di nuoto della scuola, lei entra nel panico. Il motivo è molto semplice: Lily è perdutamente innamorata di lui. Da sempre. Come da sempre, invece, odia il suo incubo quotidiano, Quince Fletcher, l’invadente vicino di casa che sembra non avere niente di meglio da fare che renderle la vita impossibile. Lily, però, custodisce un «piccolo» segreto: è una sirena, nata dalla relazione tra la madre umana – morta quando lei era ancora una bambina – e il re di Thalassinia, meraviglioso mondo sottomarino dove la ragazza potrà tornare al compimento dei diciotto anni. Con il giorno del suo compleanno alle porte, Lily decide quindi di fare il grande passo, e il Ballo di Primavera organizzato dalla scuola è l’occasione perfetta per mettere in pratica il suo piano: baciare Brody per legarsi indissolubilmente a lui con un incantesimo. Tuttavia la situazione le sfugge ben presto di mano: per una serie di sfortunate coincidenze, infatti, quella sera la sirena bacia il ragazzo sbagliato…
LA MIA RECENSIONE:

Incomincio a parlarvi di questo libro ammettendo che ho sempre avuto un debole per le figure e i personaggi mitologici, tra cui le sirene e i tritoni. Questa mia "adorazione" la devo sicuramente alla favola della Sirenetta e all'ironia della Disney che condisce questa favola di allegria e  brio. Ma da sempre, proprio perchè amo questo tipo di animazione per il puro gusto di rilassarmi e farmi quattro risate canticchiando "in fondo al mar" insieme a Sebastian(e il sarago che suona il flauto, la carpa all'arpa, la platessa il basso, poi c'è la tromba del pesce rombo e voilà, il luccio è il re del blouse♫♪), non ho mai dato molta importanza ai romanzi che trattano questo argomento, proprio perchè l'ho sempre ritenuto fantasioso, infantile(nel senso buono) e scarno di serietà, come sapete, io preferisco i libri "veritieri e realistici". Perciò la particolarità di oggi è che posso dirvi con soddisfazione che questo è il primo romanzo che leggo la cui trama ha a che fare con le sirene e il fantastico mondo sottomarino. 
cover originale
Ho ricevuto questo libro in regalo e la cosa mi ha fatto un grande piacere, soprattutto perchè sono sicura che se non l'avessi ricevuto, di tasca mia non l'avrei mai comprato. Diciamo che non mi aspettavo granchè da questo romanzo e, aldilà della cover e dell'edizione che mi piacciono molto, ero sicura che la trama e il contenuto non fossero chissà di quale spessore. Quando però la mia postina mi ha dato il pacchettino con questo libro dentro, sarà stata la felicità di aver ricevuto un libro in regalo o chissà che, ma l'ho aperto subito per sfogliarlo e leggendo qua e là mi sono incuriosita e ho incominciato la lettura.
Lo stile è molto semplice e scorrevole ma per nulla piatto e statico. Risulta, invece, già dalle prime righe, carico di brio e... non so esattamente come definirlo... direi forse"giovinezza e femminilità", infatti si capisce dal primo istante che l'autrice ha voluto affidare alla protagonista adolescente l'incarico di narratrice. Lei è Lily, una ragazza di 17 anni immersa in una vasca piena d'acqua calda e sali profumati al lime, che vive con sua zia in una casetta in Florida insieme alla loro gattina. Il suo vicino, un certo Quince, ci viene presentato immediatamente dalla protagonista come un rozzo e scocciante testa-di-cefalo, che, nella trama, sembra aver assunto l'incarico di rovinarle la vita. A riempire di gioia e speranza il cuoricino di Lily è, invece, Brody, un avvenente e atletico ragazzo della sua scuola (e del suo club di nuoto o quello che è).testa-di-cefalo di Quince ci va a mettere il suo zampino, rovinando tutto. E a questo punto la nostra Lily esclamerebbe: oh porcapatella e porcatrota! A questo punto vi starete sicuramente chiedendo perchè tutti queste espressioni marinaresce da parte della nostra protagonista, e io ho la risposta che fa al caso vostro: ebbene si, Lily è una sirena, una perfetta abitante del popolo del mare, ma la cosa non è uno spoiler, tranquilli, lo capirete subito, alla terza o quarta pagina :).. o dal titolo?O_o
Seguito de "Il bacio della sirena"
Ovviamente Lily, in quanto perfetta teenager romantica e sognatrice, si innamora perdutamente di Brody, rischiando un infarto ogni volta che lo vede. Ma la vita non sembra scorrere nel modo che Lily avrebbe sperato, infatti, ogni volta che le si presenta l'occasione di stare col suo Brody, ecco che quella
Ad ogni modo, inutile dirvi che ho adorato questi modi di dire così particolari, in più mi è piaciuto molto il modo in cui l'autrice ha reso il mondo sottomarino, perchè vi verrà descritto anche questo. Le sirene che ci vengono presentate in questo romanzo sono quasi realistiche, nel senso che da come viene descritta l'entrata in mare e il comportamento che loro assumono sott'acqua sembra davvero fatto bene. Per intenderci non leggerete di una tipo Ariel che così com'è negli abissi, così è sulla terra, ma molto nell'aspetto, nella voce ecc, cambia e si adegua all'habitat marino. Come se non bastasse, anche i nomi di alcuni degli abitanti del regno marino sono piuttosto buffi e, direi quasi fiabeschi. L'unica cosa che mi ha fatto alzare gli occhi al cielo sono state alcune usanze degli abitanti di Thalassania (il regno marino abitato dalle sirene e dai tritoni) come, ad esempio: cucinare il Sushi, guidare una specie di motocicletta subacquea e, soprattutto, arrostire il pesce... -.-' ma dico, ad arrostire il pesce sott'acqua?...per arrostire devi accendere la brace e... vabbè, lasciamo perdere! Forse l'autrice per scrivere questo libro avrà fatto indigestione di puntate di Spongebob XD
capolavoro da cui la Childs ha preso spunto



Ad ogni modo, tralasciando la trama e tutto il resto, posso dirvi che, sicuramente, è stata una bella lettura, estremamente rilassante e piena, piena di brio e buonumore, perchè anche quando le cose sembrano prendere una piega sbagliata, la narrazione resta sempre molto leggera e "serena". Non mi aspettavo molto da questa storia, ma invece mi è piaciuta e mi ha lasciato un grande sorriso sulle labbra. 
Puntando un attimo i riflettori sui protagonisti(giusto per rendere questa recensione ancora più lunga-.-'), all'inizio il personaggio di Lily mi piaceva molto, così semplice e senza fronzoli, schietta e dolce, ma poi, oddio avrei voluta strozzarla. Nel corso della storia non fa altro che rivelarsi immatura e fissata con le sue fantasie da mocciosa viziata. Alla fine fortunatamente almeno ha dato piccoli segni di maturazione ;)... però devo ammettere che mi somiglia molto come personaggio, in passato ho fatto anche io i suoi stessi sbagli, e più di una volta ( mi sto strozzando per essere stata così  stupidamente stupida da adolescente...porcatrota! ) Per quanto riguarda Quince, invece mi è piaciuto subito, con quella sua giacca di pelle e la motocicletta, e quei modi di fare così poco gentili che sembra quasi stesse per fare un torto a Lily e invece le da un consiglio...e vi assicuro...lui è cosssssììììì  tenerooooo *w*!
Detto questo, consiglio questa lettura, soprattutto a chi ha voglia di rilassarsi con un simpatico fantasy/young-adult, ma attenzione, siamo ancora a febbraio, quindi se avete preso questo libro tra le mani con l'intenzione di leggerlo subito, posatelo, perchè secondo me questo libro è una perfettissima lettura da spiaggia, da assaporare da giugno a settembre, sotto l'ombrellone, lasciandosi inebriare i sensi dall'aroma salmastra delle onde. Io vivo in un paese di mare e ammetto che leggere questo libro è stato un pò come prendere una fresca boccata di iodio, senza pretese, quindi, chi lo sa, magari lo rileggerò ad agosto mentre nutro la tintarella U_U.
Spero che questa recensione vi sia piaciuta e alla prossima.
Buone letture
cipollini miei=D
IL MIO RATING:
3 cipollini su 5
***















GIVEAWAY "R.I.P" VINCI UNA COPIA DEL PRIMO LIBRO DI EILAN MOON

$
0
0
Salve a tutti, 
so che in molti conoscete e seguite il blog della dolcissima Eilan Moon, e sapete che è da poco uscito il suo primo libro intitolato R.I.P- Requiescat In Pace- ,  perciò volevo informarvi, per chi ancora non lo sapesse, che è in corso un giveaway per vincere una copia cartacea di questo libro.
Il giveaway è in corso sul blog di Glinda Izabel "Atelier dei libri" e se siete interessati, correte a partecipare, perchè l'iniziativa scade fra tre soli giorni, ovvero il 26 febbraio.
Perdonatemi se vi ho avvertiti soltando adesso, ma io l'ho scoperto soltanto due giorni fa e ho dimenticato di fare questo post prima(vi chiedo perdono) :(

 per  partecipare subito, cliccate QUI

Titolo: R.I.P. Requiescat In Pace 
Serie: The R.I.P. Trilogy
Prezzo cartaceo: 11,90 €
Pagine cartaceo: 200 
Autore: Eilan Moon
Prezzo ebook: 2,68 €
Pagine ebook: 180 
Editore: Amazon

Dopo più di duecentocinquant’anni dall’Inquisizione e dalla segreta fondazione dell’Avatara, la terra maledetta che trasforma i morti in Succubi e Incubi non si placa più nemmeno con il Potere del Sangue dei Custodi. Forse l'Apocalisse è ai cancelli e i membri dell'Avatara hanno un piano per impedire al mondo intero il momento della Rivelazione, ma quel progetto prevede qualcosa di terribile. Kaspar Nowak e sua figlia Joanna, da tutti chiamata Asia, dovranno affrontare il ritorno del Male nel cimitero di Cracovia. Per Asia essere una Custode e possedere il Potere  del Sangue è una battaglia continua contro una parvenza di vita normale, da mantenere a tutti i costi. Qualcosa non funziona più come dovrebbe e la vita dei Custodi, ma soprattutto quella di Asia, è in serio pericolo. Un modo per porre fine alla maledizione esiste, ma chi dovrebbe metterla in atto brucia dal desiderio di non farlo. Borislav Todorov, affascinante quanto pericoloso Venator dell’Avatara, correrà in soccorso della giovane Joanna, ma i suoi ordini celano segreti inconfessabili, e orrori che il cacciatore non vuole rivelare. L’odio e l’amore che provano l’uno per l’altra divamperà in fuoco e ghiaccio, perché tra loro non esistono mezze misure. Bor tenterà di combattere da solo contro il Male, in qualunque forma decida di svelarsi, purtroppo per lui, però, il Potere del Sangue non può essere ignorato. 
 
 

THEMED BOOKS(libri a tema)#11

$
0
0
Salve a tutti cari cipollini, rieccoci ritrovati con la rubrichetta Themed books(libri a tema)...
Ci eravamo lasciati la settimana scorsa con il bellissimo tema "STELLE" ma ci rincontriamo con un altro tema, forse meno poetico e più allegro e vario, ma certamente altrettanto bellissimo.
Il tema di questa settimana è:
"I COLORI"
Una delle più belle magie delmondo è quella di non essere inbianco e nero. La più bellasfumatura dell'animoumano si colora di emozioni forti, lasciando intravedere l'arcobaleno,anzicchè la trasparenza del suo essere. 
I colori più intensi li tingono le emozioni.
IL MIGLIO VERDE
Nel penitenziario di Cold Mountain, lungo lo stretto corridoio di celle noto come Il Miglio Verde, i detenuti come lo psicopatico Billy the Kid Wharton o il demoniaco Eduard Delacroix aspettano di morire sulla sedia elettrica, sorvegliati a vista dalle guardie. Ma nessuno riesce a decifrare l'enigmatico sguardo di John Coffey, un nero gigantesco condannato a morte per aver violentato e ucciso due bambine. Coffey è un mostro dalle sembianze umane o un essere in qualche modo diverso da tutti gli altri? Un autentico capolavoro firmato Stephen King e dal quale è stato tratto lo straordinario film di Frank Darabont con Tom Hanks. Contiene un estratto di Joyland, il nuovo romanzo di Stephen King. 







 RED LOVE
Tra Tim Burton e i romanzi di Jules Verne.
Cosa nascondeva la nebbia di Londra nel 1800?Londra, 1897. Un uomo, conosciuto come il Macchinista, è il regista occulto di una serie di strani crimini commessi da macchine. Griffin King, il Duca di Greythorne, è determinato a scoprire la sua identità e a sventare i suoi piani con l’aiuto degli amici Sam, Emily e Jasper. Ma il Duca decide di rivolgersi anche a Finley Jayne, una ragazza con un lato oscuro e in possesso di una forza fisica soprannaturale, che stravolgerà la sua esistenza. Finley è bella, intrigante e sensuale, e non tutti, all’interno del gruppo al quale si è unita, sono pronti ad accettarla. Intanto i piani orchestrati dal Macchinista diventano sempre più pericolosi: il Duca e Finley riusciranno a fermarlo prima che sia troppo tardi?Red Love. Rosso come il sangue, freddo come l’acciaio è un elegante thriller ambientato nella Londra vittoriana, con una protagonista esuberante, invenzioni tecnologiche da brivido e turbolenti triangoli amorosi.Tra X-men e Transformers, una nuova, conturbante saga.Una forza oscura domina Finley Jayne, qualcosa che nessuno può controllare.
Se vi piacciono le ragazze che nascondono un segreto, vi innamorerete perdutamente di lei.

L'UOMO NERO E LA BICICLETTA BLU
Il fratellino furbo riesce sempre a fargli fare brutta figura. Il papà vende bestiame e sogna Marilyn, ma affari non ne fa. Il nonno, reduce di guerra, ha sempre il fucile in mano. La mamma sforna crostate buonissime e riesce a far vivere con dignità la famiglia sempre più povera. Lui vive in un mare di storie e inventa mille lavori per comprarsi un giorno l'oggetto dei suoi sogni. Poi arriva Allegra, bella e diversa, e Gigi sente finalmente che anche lui può conquistare la Luna... La bellezza e l'amore, il male e il dolore irrompono insieme nella sua vita. E quel meraviglioso 1963 diventa l'anno in cui tutto cambia. Per sempre. Un romanzo che svela il passaggio misterioso e crudele dalla luce dorata dell'infanzia, come una porta che si chiude. E insieme ne mantiene lo splendore.






IL GIALLO DI PONTE VECCHIO
Firenze 1987. Da circa due anni un killer spietato uccide delle prostituite. Giuliano Neri, restauratore ossessionato dal caso, avvia un’indagine privata per scoprire l’identità dell’omicida. Ma quando un altro delitto sconvolge proprio la sua vita, deve scoprire a sue spese che il male è molto più vicino di quanto sospettasse.
Nella Firenze di fine anni Ottanta, uno spietato serial killer semina il terrore con una catena di omicidi legati agli ambienti della prostituzione. Giuliano Neri, affermato restauratore, viene coinvolto da un suo caro amico, il giudice Lapo Treschi, in un 'indagine per scoprire l 'assassino. Intanto, l 'esperto d 'arte procede con il restauro del ritratto di Rosso Fiorentino, portando alla luce i significati arcani celati dal dipinto, ma proprio nel suo laboratorio si consuma un nuovo omicidio.
Quale legame c 'è tra il quadro del Rosso e la morte di Paolo Sarti, allievo di Giuliano?
Tra torbidi intrecci familiari e scioccanti retroscena, Letizia Triches costruisce un giallo di grande tensione, in cui i volti dei buoni e quelli dei cattivi si confondono. Spetterà al professor Neri il difficile compito di dare il giusto colore alle tessere di un mosaico in apparenza indecifrabile.Una serie di strani omicidi, un quadro maledetto. Il male è più vicino di quanto pensi

RED BLUE GREEN, LA TRILOGIA
Per l'amica Leslie, Gwendolyn è una ragazza fortunata: quanti possono dire di abitare in un palazzo antico nel cuore di Londra, pieno di saloni, quadri e passaggi segreti? E quanti, fra gli studenti della Saint Lennox High School, possono vantare una famiglia altrettanto speciale, che da una generazione all'altra si tramanda poteri misteriosi? Eppure Gwen non ne è affatto convinta. Da quando, a causa della morte del padre, si è trasferita con la mamma e i fratelli in quella casa, la sua vita le sembra sensibilmente peggiorata. La nonna, Lady Arisa, comanda tutti a bacchetta con piglio da nobildonna e con l'aiuto dell'inquietante maggiordomo Mr Bernhard, e zia Glenda considera lei, Gwen, una ragazzina superficiale e certamente non all'altezza del nome dei Montrose. E poi c'è Charlotte, sua cugina: rossa di capelli, aggraziata, bravissima a scuola e con un sorriso da Monna Lisa. È lei la prescelta, colei che dalla nascita è stata addestrata per il grande giorno in cui compirà il primo salto nel passato. Charlotte si dà un sacco di arie, ma Gwen proprio non la invidia: sa bene che si tratta di una missione pericolosissima non solo per la sua famiglia ma per l'umanità intera, e da cui potrebbe non esserci ritorno. E non importa se Charlotte non viaggerà sola ma sarà accompagnata da un altro prescelto, Gideon de Villiers, occhi verdi e sorriso sprezzante... Gwen non vorrebbe davvero trovarsi al suo posto. Per nulla al mondo...

LA DONNA CHE ASCOLTAVA I COLORI
È una cacciatrice di quadri, Lauren O’Farrell, una detective impegnata a rintracciare le opere d’arte perdute o trafugate durante la Seconda guerra mondiale per poi restituirle ai legittimi proprietari. Il suo regno sono gli inventari dei musei, le collezioni private di ricchi mecenati, le case d’asta. L’indagine che adesso ha per le mani, però, è diversa da tutte le altre: la ricerca di un Kandinsky bollato dal regime nazista come esempio di “arte degenerata” l’ha infatti portata a bussare alla porta di un attico con vista su Central Park. Ne è proprietaria l’algida e spigolosa ottuagenaria Isabella Fletcher, la cui madre, secondo i sospetti di Lauren, si sarebbe resa complice dei furti d’arte perpetrati sotto l’egida del Terzo Reich: una verità scomoda di cui solo Isabella può fornire le prove definitive. Ma la storia che la donna, nel corso di due intensi pomeriggi, racconta a Lauren capovolgerà tutte le sue certezze. Perché l’epopea del Kandinsky scomparso si intreccia con quella, tragica e meravigliosa, di Hanna, giovane cameriera col dono di “udire” i colori, che per sete d’arte e d’amore conquista e perde ogni cosa. Coinvolgente e pieno di sorprese, La donna che ascoltava i colori è un tributo al coraggio dei pochi che in nome delle proprie passioni hanno saputo sfidare persino la Storia.  

I COLORI DEL BUIO
Caitlin non ama essere toccata e ha un rapporto diffìcile con le persone intorno. Adora disegnare, ma solo in bianco e nero perché i colori la confondono. Ad aiutarla a capire le sfumature del mondo c'era Devon, il fratello adorato, ma da quando è morto in una tragica sparatoria nella sua scuola tutto sembra andare in frantumi. È solo la caparbietà di Caitlin a spingerla a rimettere insieme i pezzi, ad accettare il dolore. E, soprattutto, a farlo insieme agli altri: qualcosa di caldo e luminoso di cui non potrà più fare a meno.








IL COLORE VIOLA
Violentata dall'uomo che credeva essere suo padre, privata dei due figli, sposata a un uomo che odia, Celie, una giovane donna di colore, viene separata anche dall'amata sorella Nattie, che finirà missionaria in Africa. Per trent'anni Nettie scriverà a Celie lettere che questa non riceverà mai, mentre Celie, oppressa dalla vergogna della sua condizione, riesce a scrivere solo a Dio. Sarà l'amante del marito, una affascinante cantante di blues, a cambiare il colore della sua vita, insegnandole a ridere, giocare, amare. Sorprendente romanzo ambientato nel buio periodo in cui, in America, il popolo di colore era schiavo. Romanzo da cui Spilberg trasse l'omonimo film.






IL COLORE DEL LATTE
È la primavera del 1831 quando Mary incomincia a scrivere la sua storia. Scrive lentamente, ci vorranno quattro stagioni perché racconti tutto. Ma non importa: scrivere è diventato un bisogno primario per lei, come mangiare e dormire. Viene da una famiglia di contadini, ha quindici anni, una gamba più corta dell’altra e i capelli chiari come il latte.
Conosce solo la fatica del lavoro nei campi, proprio come sua madre, suo padre e le sue sorelle. Conosce solo il linguaggio della violenza, che il padre le infligge se non lavora abbastanza. Ma ha un cervello lucido e una lingua tagliente.
Un giorno il padre la allontana di casa perché il vicario vuole una ragazza che accudisca la moglie malata. Mary non vuole abbandonare l’unica vita che conosce, ma non ha scelta. E nella nuova casa imparerà a scrivere, e scrivere rende liberi anche se la libertà ha un prezzo…



BOOK CAKE TAG

$
0
0
Buon pomeriggio miei cari, oggi la carissima Nym del fantastico blog Down the rabbit hole che già solo il titolo del blog mi fa sognare *.* , mi ha taggata in questo carinissimo e appetitoso tag.
Ecco a voi le poche e semplici regole da seguire:
  1. Inserire l'immagine del tag nel blog preparando il post;
  2. Citare il blog che ti ha taggata;
  3. Rispondere alle domande del TAG;
  4. Tagga i blog che ami di più;
Dunque... iniziamo!!!
 Farina: 
un libro all'inizio un pò lento ma che si è ripreso proseguendo nella lettura:
Orgoglio e pregiudizio, di Jane Austen è sicuramente stato il libro con l'inizio e lo sviluppo più lenti che io abbia mai trovato fin ora XD però alla fine mi è paciuto tantissimo^_^ 
***************************
Margarina: 
un libro con una grande e ricca storia
Il primo libro che mi è venuto in mente è stato Il signore degli anelli, di J.R.R. Tolkien, letto durante l'adolescenza, lo trovai un libro complesso e ricco di sfaccettature, personaggi, intrecci e avventure.
**************************
Uova:
un libro che pensavi fosse stato brutto ma che invece ti è piaciuto
Riguardo questo libro non pensavo che fosse brutto, semplicemente mi è piaciuto più di quello che mi sarei aspettata :D
**************************
Zucchero:
un libro dolce come lo zucchero
di solito non amo i libri troppo "zuccherosi" ma questo libro che parla di un bambino cresciuta ma che ha conservato la dolcezza tipica dei bimbi, mi ha commossa per la sensibilità e, appunto, la dolcezza. Questo autore, poi, ha uno stile che non potrebbe non essere definito "dolce".
**************************
Icing:
un libro che ha racchiuso tutto quello che ami in un libro
Divergent non è certo il mio libro preferito, però leggendolo mi sono accorta che ogni cosa in questo libro mi piaceva: l'azione, la riflessione, la realisticità, i forti sentimenti, la maturazione dei personaggi, la morte(perchè quando muoiono dei personaggi un libro acquista serietà), l'aspetto "impossibile-eppure-verosimile" la scorrevolezza della narrazione, e persino il numero delle pagine: perchè un libro di 100/200 pagine è troppo breve, ma quando supera le 500 forse è troppo prolisso...
***************************
Confetti:
una serie alla quale ritorni quando vuoi tirarti su di morale, quando ti senti giù
niente libri... 
quando mi sento giù di morale io apro il barattolo di nutella e mi guardo le puntate di big bang theory
e non m'importa nulla se mio padre si vergogna di me quando mi impasticchio di nutella e salto dal divano urlando "BAZINGA!"
*********************************
Ciliegina sulla torta:
il tuo libro preferito di quest'qnno finora:
in questi due mesetti ho letto davvero pochi libri e quello che finora mi è piaciuto di più è stato insurgent..anche se credo sia a pari merito con orgoglio e pregiudizio!
***************************
ECCO FATTO,
adesso ecco i blog che voglio taggare,
questa volta ne taggherò pochi perchè ho notato che la maggior parte di quelli che avrei voluto taggare sono già stati taggati:(

ok questi sono solo i primi blog che mi sono venuti in mente, ma avrei voluto taggarne taaaanti altri...
comunque chiunque, anche chi non è stato taggato, può rispondere a questo tag nei commenti^_^
allora, un bacione a tutti e buona serata

♥LUSHatevi amare♥

$
0
0
 
 oggi voglio parlarvi di qualcosa che non ha nulla a che fare con i libri o con la lettura ma che mi ha fatto passare comunque dei bei momenti in questi ultimi giorni. So che la maggior parte degli iscritti al mio blog sono ragazze/donne/bimbe belle, quindi ho deciso di condividere questa novità insieme a voi perchè magari, oltre alla lettura, anche voi che mi leggete, avete qualche altra "passione femminile".
Per quanto riguarda le mie passioni, oltre la lettura amo il make-up, la moda e i prodotti di bellezza e, udite-udite, è proprio di quest'ultimi che voglio parlarvi.
Era da tantissimo che avevo sentito parlare dei prodotti della LUSH, un marchio inglese che produce cosmetici freschi fatti a mano. Ho sentito svariate recensioni e molteplici dibattiti tra ragazze che difendono e altre che invece "smentiscono" questo marchio. Infatti alcune sostengono che non è vero che i prodotti di questa marca siano "verdi" ovvero che rispettino la natura contenendo essenzialmente ingredienti freschi e naturali, il che mi ha incuriosita perchè personalmente mi ritengo una grande sostenitrice dei marchi naturali che si impegnano nel rispetto dell'ambiente...così mi sono rimboccata le maniche e ho fatto una bella ricerca nel web. Vi dico, innanzitutto, che non sono un'esperta degli Inci(lista degli ingredienti) ma che non avevo mai visto una marca di cosmetici e prodotti da bagno confezionare i suoi prodotti in modo "nudo", mi spiego meglio: la maggior parte delle marche da molta importanza al packaging, ovvero a come il prodotto viene confezionato, proprio perchè presentare il prodotto in una maniera bella e perfetta suscita piacere e curiosità in chi osserva il prodotto, i rossetti, quindi, hanno delle confezioni colorate e sfaccettate, gli shampoo hanno etichette e confezioni una più bella e colorate dell'altra, le creme corpo hanno barattolini simpatici e invitanti. Avete però mai guardato un'immagine del genere pensando:
 ma una volta terminati, tutte queste confezioni di plastica e altro, dove vanno a finire?? E quanta spazzatura fanno?
(avete notato in oltre che lo splend'or al cocco sta sotto a tutto, quasi nascosto?Peccato, perchè contiene molti meno ingredienti dannosi per l'ambiente rispetto al Sansilk.)
Avete guardato bene quest'immagine quì sopra? 
Avete riflettuto?
 Bene, ora guardate l'immagine qui sotto di una delle poche botteghe Lush sparse in Italia e trovate le differenze!
Quelli che vedete in quest'immagine sono tutti saponi, shampoo solidi, creme solide ecc, tutti prodotti senza un minimo di packaging, e al momento dell'acquisto vi verranno semplicemente imbustati in sacchettini di carta riciclata, al massimo ci sono le maschere fresche, i tonici e alcuni trucchetti confezionati in contenitori di plastica riciclata o altri materiali biodegradabili che, se non mi sbaglio, potete anche restituire(anzicchè buttare) riportandoli in bottega per permettere il riutilizzo immediato(se riportate in bottega 5 confezioni di maschere per il viso terminate, vi verrà regalata una maschera fresca a scelta) .
Non so voi, ma la trovo una cosa fantastica, lo so che in fondo sono soltanto saponi, shampoo, balsami ecc ma sono per la maggior parte naturali ed ecosostenibili, profumatissimi, incartati in bustine dove spiccano i loghi "cruelty free" e "vegan", e anche se costano piuttosto tanto, quando compro prodotti che almeno si sforzano di contenere una'alta percentuale di ingredienti da bollino verde e che sono stati messi in commercio senza essere stati testati su nessun animale e che una volta terminati non presenteranno nessuna confezione da smaltire, allora mi sento come se avessi speso i miei soldi per una giusta causa.
Leggendo il Lush times, ovvero il giornale che ho trovato nel pacchettino quando mi è arrivato tramite corriere(perchè io ho acquistato via internet) ho letto alcune notizie che mi hanno fatto riflettere:
 quest'immagine è stata scattata fuori dalla vetrina di una delle botteghe Lush in inghilterra, rappresenta la lotta alla vivisezione e ai test sugli animali e la sesibilizzazione che questo marchio opera dal 1995

Hilary, responsabile etico di Lush, dice:
"Per noi eliminare i test sugli animali è un obiettivo che riveste un significato molto personale perchè li abbiamo visti, e quindi sappiamo quanto siano crudeli, sappiamo quanto siano inutili, e sappiamo quanto siano assolutamente inaffidabili i dati che ne derivano. Nel 2012 abbiamo lanciato il Lush prize, un fondo annuo di 320.000€ da destinare a scienziati o gruppi di ricerca che abbiano fatto scoperte importanti per eliminare la necessità di ricorrere agli animali per i test tossicologici"

quest'altra immagine invece è made in Italy e potete oservare la vetrina della bottega Lush di Padova nella giornata mondiale contro l'omofobia... voi lo sapevate che era il 17 maggio questa ricorrenza?Io l'ho saputo grazie a Lush!
Questa invece è un immagine comparsa sul sito on line qualche tempo fa, sempre per  sensibilizzare contro la vivisezione e contro la commercializzazione delle pellicce naturali.
e poi ci sono semplicemente le colourgirls di Milano, che hanno semplicemente cercato di ravvivare un pò gli animi aridi in una torrida giornata estiva...naturalmente anche per attirare clientela^_^, però che carine:)
detto questo, sinceramente, inizio a pensare che dovrei fregarmene di tutte quelle marche da supermercato che pubblicizzano i loro prodotti definendoli "buoni" quando poi  io non trovo nulla di buono in un prodotto che opera test sugli animali e inserisce nei suoi prodotti ingredienti sintetici e spesso dannosissimi, come la paraffina i petrolati(cancerogeni) e i siliconi. E poi non capisco perchè alcune persone si ostinano a puntare il dito contro Lush, sostenendo che non è vero che usano ingredienti verdi e ecosostenibili, perchè in fondo si, magari anche loro usano delle sostanze chimiche come il Propilene glicolico che è un umettante che ha comunque una tossicità molto bassa e altre sostanze che vengono comunque garantiti come "sintetici sicuri".
Personalmente mi fido, perchè non avevo mai visto delle sensibilizzazioni così, dei brand così "nudi", senza nemmeno le confezioni e(a quanto dicono la maggior parte di quelli che sono stati nelle botteghe Lush) dei commessi e dei dipendenti tanto motivati e "allegri". A parer mio questo sembra una rivoluzione nel mondo della cosmetica, un modo bellissimo per far capire ai clienti che ciò che conta in un prodotto non è la confezione colorata e plasticosamente carina, o il prezzo bassissimo e quindi invitante, ma la reale qualità del prodotto e delle materie prime che vengono usate per produrlo, che viene messo in mostra e venduto così com è, senza fronzoli inutili e inquinanti.
in oltre volevo parlarvi della simpatia di questa marca^_^, leggendo i vari prodotti in catalogo io e mio fratello ci siamo praticamente scompisciati dalle risate per i nomi che hanno scelto per i vari prodotti XD
qualche esempio? 
Ecco i prodotti più simpatici con le relative descrizioni:
-MANGO PER SOGNO: la coccola da bagno energizzante e stimolante come una festa caraibica a suon di mambo(naturalmente l'ingrediente pincipale è il mango XD)
-9 AGRUMI E 1/2: il sapone agli agrumi appena spremuti per sentirsi subito sexy, anche alle 6.
-IL SIGNORE DEI GRANELLI: il sapone epico con avena esfoliante. (fuggite-a farvi la doccia- sciocchi!)
-BACIAMANO:il detergente più galante e delicato che ci sia.
-ATOLLO13: scrub esfoliante al sale marino. Huston questo gel esfoliante è troppo buono!
-CRINE TEMPESTOSE: la crema per capelli antisommossa! si usa senza risciacquo per modellare i boccoli ribelli.
-LAZZARO: lo shampoo con effetto resurrezione per capelli "sfiniti".
-DORIAN GRAY: lo shampoo per capelli chiari...biondi e grigi. Per dare giusto un tocco di vanità in più!
-JUNGLE: balsamo solido per capelli selvaggi!
-NERO PER CASO: detergente con carbone e liquirizia contro i punti neri e le impurità della pelle.
-BRUFOLO BILL: il gel alle erbe con tea tree e succo di pompelmo per purificare la pelle. Spara al brufolo!
-TI SPEZIO IN DUE: olio da massaggio alle spezie e contro i dolori.
-PUNTO G: olio da massaggio con olii afrodisiaci per un effetto stimolante e sensuale...mmmhhhhXD
-POPI POPI: crema rassodante seno, per un decolletè fermo e ambizioso che guarda in alto.
-AROMANTICO:il deodorante solido al patchuli.
-ADAMO ED EVA: il sapone con foglie di fico per lui e lei, per una doccia paradisiaca.

hahahahahha allora ragazze, non ditemi che non avete riso, perchè questi nomi sono davvero esilaranti XD il più bello è "il signore dei granelli" che molte ragazze hanno definito il loro " tessssorooo", chissà perchè XD
 
Ragazze perdonatemi se questo post è infinito ma avevo così tante cose su cui parlare, dunque ora non mi resta che elencarvi i pochi prodotti che ho ordinato io e che ieri mi sono arrivati a casa freschi e profumati:)

allora, ho preso: il sapone"non si mangia", quello famosissimo con la lastra di miele*.*, che contiene soprattuto miele, cera d'api, olio di cocco, olio essenziale di arancia e olio essenziale di bergamotto. Personalmente come profumazione mi aspettavo di più, mi ricorda molto l'odore delle Alpenliebe al caramello :)
poi ho preso lo shampoo solido "morbidone al cocco",per capelli secchi, che non ho ancora utilizzato ma che profuma di cocco in una maniera stupenda, sa proprio di cocco fresco, l'odore è in oltre molto delicato.
ho acquistato, poi, un olio da massaggio solido che personalmente credo che userò come crema corpo da spalmare dopo la doccia, si chiama "i love me" ed è un cuoricino dolcissimo che odora di cioccolato bianco e miele e si scioglie col calore del corpo, questo l'ho già utilizzato e lascia la pelle davvero idratata e profumata, la mia migliore amica conferma, continuava ad annusarmi estasiata;) gli ingredienti sono 100% naturali.
se ve lo state chiedendo, quel pezzettino nero è vera cioccolata*.*


poi ho acquistato la "mascherita piperita" che sarebbe una maschera fresca per il viso alla menta piperita che contiene anche dei fagioli rossi triturati che fanno un leggero scrub, la maschera dovrebbe essere rinfrescante, tonificante e depurativa...l'ho già provata una volta e sembra essere buona, tonifica e pulisce molto la pelle(me ne sono accorta subito perchè mi ha ripulita dai punti neri sul naso)ma l'ho comuque utilizzata una sola volta quindi non posso ancora pronunciarmi. Gli ingredienti sono tutti naturali, trenne gli ultimi due che però rappresentano meno dell'1%
infine ho preso il tonico "acqua di luna"(tea tree water) un tonico rinfrescante, astringente e purificante con tea tree, pompelmo e ginepro, con solo 5 ingredienti di cui i primi quattro del tutto naturali.
questi sono i prodotti che ho ordinato, ma a casa non mi sono arrivati solo questi 5 prodotti, bensì 8=D infatti ho ricevuto ben tre campioncini. Io avevo richesto espressamente di provare o il Karma sapone o il Karma shampoo, semplicemente perchè ero curiosa riguardo alla profumazione(di cui ho sentito parlare tantissimo) e loro sono stati super gentili e generosi e me li hanno inviati entrambi, in più mi hanno anche inviato un campioncino del "fresh farmacy" ovvero un detergente viso contro le impurità e i punti neri, il chè è davvero gentile da parte loro perchè probabilmente,  visto che ho ordinato la mascherita piperita e il tonico entrambi purificanti e astringenti, avranno capito che soffro di pelle grassa e impura e allora hanno pensato bene di inviarmi anche un detergente adatto alla mia pelle. DAVVERO, DAVVERO, DAVVERO DOLCISSIMI!!!!Sinceramente non me lo sarei aspettato *____*

Questo è tutto, ragazze, fatemi sapere se anche voi conoscete questo brand e se avete mai acquistato da loro, in oltre fatemi sapere voi cosa ne pensate riguardo alle campagne etiche contro la vivisezione e alla vendita di prodotti "nudi" senza confezioni da smaltire, mi piacerebbe molto avere un confronto anche con voi,
io spero di non avervi annoiati, alla prossima, un bacione^_^

ANNUNCIO: BLOG IN FERIE...MA NON PER MOLTO ;) E AUGURI, DONNE!

$
0
0
BUONA SERA A TUTTIIIIIIIII
 mamma mia, ma da quando è che non pubblico un post???
Eeee ragazze, perdonatemi ma ci sono forze maggiori che mi impediscono di dedicarmi a questo blog come avrei voluto, ma di questo ve ne parlerò fra poco...
Innanzi tutto ne approfitto per fare i miei auguri a tutte le donnine che ci sono qui su blogger(siete tutte speciali, non dimenticatelo mai) e per dire agli uomini che leggeranno questo post: donate un fiore alle vostre donne, che sia una madre, una figlia, una sorella, una semplice amica o la vostra amata, ma fatele un dono, un semplice fiore, o un semplice bacio, qualsiasi giorno sia, perchè le donne sono donne sempre, non soltanto l'8 marzo.
Colgo l'occasione, dato la ricorrenza, anche per ringraziare non solo la mia mamma e le mie nonne, che sono le donne più incredibili che io abbia mai conosciuto, ma anche per ringraziare mio padre e mio fratello, che hanno sempre avuto rispetto e che ci hanno sempre amato... e ringrazio anche tutti quei ragazzi e quegli uomini che oggi stanno usando i social natwork nel modo giusto, ovvero per dire il loro "grazie" alle donne delle loro vite, e per fare i loro più sinceri auguri a tutte. Si deve ricordare, non solo oggi, tutti i femminicidi che stanno facendo scalpore, tutte le donne massacrate, uccise, torturate, in passato e oggi stesso, tutte le bambine a cui viene privata la dignità e l'infanzia, tutte le adolescenti che vengono stuprate  e crescono con la paura nel cuore e nell'anima, tutte le donne che vengono trattate male e picchiate e continuano a sopportare in silenzio.
Ricordiamo anche soltanto nella speranza che ricordando, queste donne e bambine e ragazze, possano riacquistare la dignità ormai perduta.
E adesso facciamo, invece, un grande applauso a tutti quegli uomini che amano e rispettano le loro donne, che vivono grazie all'amore che provano nei confronti delle loro mogli e delle loro figlie, a tutti quei padri che lavorano duramente per garantirgli un futuro.
Colgo l'occasione per mettere in evidenza un particolare che mi è saltato agli occhi oggi^_^, sono entrata su facebook stamattina e, leggendo qua e là ho notato tantissime frasi bellissime da parte dei ragazzi che ho come amici su facebook, e non frasi semplici e scontate come l'onnipresente" auguri a tutte le donne", ma frasi molto profonde, belle, romantiche, dedicate alle loro madri, alle loro figlie, alle loro fidanzate... forse sarò anche fin troppo positiva e "credulona", ma a me tutto questo amore mi ha emozionata *___*
ve ne ricopio alcune, sperando di non incorrere nel copiright XD:
 ***********************
-Chi dice donna dice danno,ed è vero xkè DANNO la vita DANNO la speranza DANNO il coraggio DANNO il conforto...DANNO L'amore ...auguri a tutte le donne del mondo.

-Every woman is a WONDERWOMAN... love her!

-Non è vero che ci soffermiamo solo oggi a fare i nostri auguri alle donne... perchè se amiamo la nostra donna le facciamo un regalo tutti i giorni, donandole il nostro cuore. AUGURI AMORE!

- A noi uomini Dio ha donato la forza... ma alle donne ha dato la capacità di domarci.Evviva le donne!

-La donna non è nata dai nostri piedi, per essere calpestata, e nemmeno dalle nostre mani, per essere picchiata, ma dalle nostre costole, per starci accanto, per essere abbracciata, per stare vicino al nostro cuore.

-Donne...donne...donne... ma come faremo senza di voi??? Siete fantastiche...meravigliose!

-prima delle mimose, portatele il rispetto!
***********************
Queste sono solo alcune delle frasi che ho letto, non sono bellissime????? Personalmente le trovo stupende!
Cambiando discorso,veniamo al punto della situazione...
Purtroppo ragazze, sono costretta a rallentare per un pò l'attività del mio blog: tra pochi giorni inizierà la mia stagione lavorativa e come alcuni di voi sapranno già, quando si lavora solo un determinato periodo dell'anno, tutto il lavoro e la fatica si concentrano! Personalmente ci tengo a dire che il mio non è un lavoro estenualnte e faticoso, ma ammetto che stare sul posto di lavoro per 8/10 ore al giorno(quando mi va bene) 6 giorni su 7 mi fa sentire praticamente come il coniglio bianco di Alice, sempre di corsa, senza il tempo necessario per svagare un pò, quindi potrete capirmi se vi dico che non ho il tempo che avrei desiderato per scrivere recensoni e rubriche e nemmeno per leggere, a quanto pare-.-'... adesso siamo ancora a marzo, quindi anche se il blog è in ferie, continuerò ad appuntare qualcosa per i post futuri, magari farò qualche post ma lo pubblicherò quando non avrò veramente nemmeno il tempo di farmi una doccia XD... La mia stagione lavorativa si incrementerà definitivamente a fine aprile quindi fino ad allora cercherò comunque di leggere il più possibile, e di venirvi a trovare nei vostri blog :)... come sempre cercherò di fare il possibile e di approfittare dei momenti di riposo per venire a salutarvi.
Per quanto riguarda il periodo feriale, credo che ci risentiremo a fine marzo o ad aprile, direttamente, ma prometto di prepararvi un bagaglio di post da pubblicare al volo XD.
Con questo concludo e, mi raccomando, se pubblicate qualche post che credete possa interessarmi, linkatemelo in un commentino, così invece di rigirarmi tutti i blog alla ricerca di un post da leggere, saprò già dove andare, giusto per risparmiare tempo XD, tanto lo sapete che mi fa sempre tanto piacere leggere le vostre recensioni e i voltri post, in generale...
 Detto questo vi saluto,
 vi mando un grande abbraccio e 
vi auguro buone letture,
Alla prossima!!!!!!!!

 

DEDICA A TUTTE VOI, CHE AMATE LEGGERE ;)

$
0
0
DEDICATO ALLE DONNE CHE LEGGONO

Anche se non pratica del lago, una donna decide di uscire in barca. Accende il motore e si spinge ad una piccola distanza; spegne il motore, butta l’ ancora e si mette a leggere il suo libro.
Arriva una guardia forestale in barca. Si avvicina e le dice:
- Buongiorno, Signora, che cosa sta facendo?
- Sto leggendo un libro- risponde lei (pensando ” non è ovvio?!”).
- Lei si trova in una zona di pesca vietata- aggiunge la guardia.
- Mi dispiace agente, ma io non sto pescando, sto leggendo.
- Si ma ha tutta l’ attrezzatura. Per quanto ne so potrebbe iniziare in qualsiasi momento. Devo portarla con me e fare rapporto.
- Se lo fa, agente, dovrò denunciarla per molestia sessuale- dice la donna.
- Ma se non l’ho nemmeno toccata!,- ribatte la guardia forestale.
- Questo e’ vero, ma possiede tutta l’ attrezzatura. Per quanto ne so potrebbe iniziare in qualsiasi momento.
- Le auguro buona giornata signora- e la guardia se ne va.
 MORALE:
 mai discutere con una donna che legge: è probabile che sappia anche pensare.



Ciao tesorineeeeee, rieccomi ritornata attiva sul blog, ferie terminate, spero ne siate contente^_^ questo post lo dedico a voi, che mi seguite sempre e che(lo so benissimo) siete intelligenti e magnifiche=3
Allora, detto questo, non posso fare altro che augurarvi buon inizio settimana, buone letture e
lanciarvi un grandissimo bacione
dolce dolce,
SMACK!!!


PS:
domani finalmente pubblicherò la recensione di Insurgent, se siete interessate, non mancate^_^

RECENSIONE: INSURGENT

$
0
0
FINALMENTE riesco a scrivere la recensione di Insurgent, seguito tanto agoniato di Divergent, libro che ormai hanno letto quasi tutti^_^ ma se siete tra quelle poche persone che ancora non hanno letto questa saga scritta dalla Roth, allora fidatevi, correte in libreria, prendetene una copia e abbandonatevi al piacere sublime che questa saga può  trasmettervi e(come direbbe quella della Muller) fate l'amore con il librone! Vi ho già parlato di Divergent QUI,  e se siete interessati potete correre a vedere di cosa si tratta... se non siete interessati a sapere cosa ne penso di divergent perchè lo avete già letto, allora leggete le mie prossime opinioni su insurgent... se non siete interessati per niente allora(come direbbe il caro zio Scar) AUDIEUX!!!!

titolo: Insurgent
Autrice: Veronica Roth
Casa editrice: DeAgostini
pagine:512
Prezzo di copertina:€14,90
TRAMA:
Una scelta può cambiare il destino di una persona... o distruggerlo. Ma qualsiasi sia la scelta, le conseguenze vanno affrontate. Mentre il mondo attorno a lei sta crollando, Tris cerca disperatamente di salvare le persone che ama e se stessa. La sua iniziazione avrebbe dovuto concludersi con una cerimonia per celebrare il suo ingresso nella fazione degli Intrepidi, ma invece di festeggiare la ragazza si è ritrovata coinvolta in un conflitto più grande di lei... Ora che la guerra tra le fazioni incombe, Tris deve decidere da che parte stare e abbracciare completamente il suo lato divergente, che si fa ogni giorno sempre più potente.

LA MIA RECENSIONE:
di solito ho sempre tantissime cose da scrivere in una recensione sul libro che ho appena finito di leggere, ma questa volta, forse perchè ho aspettato che passassero un pò di giorni prima di scrivere una recensione, sento di avere la testa vuota, o al contrario, in perfetto caos. Credo che, arrivati a questo punto, il modo migliore per capire cosa sia stato questo libro per me(perchè ancora la cosa non mi è chiara) devo confrontarlo con il suo predecessore, Divergent!
cover originale
So perfettamente di adorare Divergent, per l'adrenalina che emana, per la caratterizzazione dei personaggi, per le ambientazioni fantastiche e caratterizzate in un modo davvero perfetto. Lo adoro per la semplicità della narrazione e l'intreccio della storia, per l'idea base. Insurgent è stato un pò diverso: la storia riprende esattamente da dove era stata interrotta e le vicende che seguono sono, inizialmente, in linea con ciò che avrebbe dovuto accadere normalmente. Poi ad un certo punto, tutto in questo libro inizia a prendere una piega particolare e allora la maggior parte delle cose cambiano: la narrazione, nonostante conservi la semplicità delle frasi concise e brevi, inizia ad articolarsi e ad infangarsi in un guazzabuglio di eventi, interconnessi tra loro e collegati da un'unico movente, ovvero una "verità da nascondere". I personaggi aumentano e diminuiscono, entrano ed escono, ci sono e non ci sono, tant'è che tutti sembrano essere delle semplici comparse che fanno la loro battuta  e poi si mettono da parte per far spazio ad un'altro personaggio.

Tris, la nostra protagonista preferita, quella che aveva stupito tutti dimostrando di essere davvero coraggiosa e intelligente, in questo libro sembra aver tramutato il suo coraggio in una sorta di impeto folle che la porta a spingersi verso situazioni troppo pericolose e in fatti più grandi di lei. Ma la nostra cara Veronica aveva calcolato tutto, aveva voluto renderla coraggiosa e forte fino alla follia...e ci è riuscita.Infatti, nonostante il coraggio di Tris risulti spesso inverosimile, la nostra protagonista riesce sempre a trovare la forza per cavarsela, o a trovare Tobias che le corre incontro e la salva. 
Per quanto riguarda il personaggio maschile, dimenticatevi di Quattro, l'allenatore burbero dal cuore tenero che si innamora della sua alunna, affascinato dal  coraggio che lei dimostra, e abituatevi ad avere a che fare con Tobias, un diciottenne divergente che, nonostante ammetti di amare Tris più d'ogni altra cosa, finisce più spesso che mai col non comprenderla. Per tutto il corso delle vicende, Tris e Tobias collaborano e soffrono insieme, ma non mancano i litigi e le bugie che finiscono con l'allontanarli ogni volta, fin quando, alla fine Tobias capisce una volta per tutte(spero) che se Tris si è comportata in quel modo lo ha fatto perhè aveva dei buoni motivi.(eddalle Tobì).
L'adrenalina e la suspance non mancano in questo capitolo della saga, molti avvenimenti sono riusciti a tenermi col fiato sospeso ma diversamente da quello che mi ha suscitato Divergent, questo secondo capitolo della saga mi ha tenuta incollata alle pagine per motivi diversi, infatti non erano gli allenamenti degli intrepidi, lo sparare ai bersagli o il rapporto con Quattro che mi hanno tenuta incollata alle pagine, ma i continui cambi di scena e le ambientazioni in cui le vicende si svolgono.

le cinque fazioni
In insurgent impariamo meglio a conoscere le caratteristiche delle varie fazioni, conosciamo meglio tutti i loro "comandanti", entriamo direttamente in questi luoghi insieme a Tris e riusciamo quasi a sentirci come i componenti stessi delle fazioni, perchè ogni luogo presenta una caratteristica dominante rispetto alle altre fazioni e questi luoghi sono descritti talmente bene che ci sembra quasi di sentirci invasi dallo spirito di quella fazione stessa.
Entriamo nel quartier generale degli eruditi e vediamo tutte queste sale azzurre, monocromatiche, fredde, tutte uguali e impersonali, proprio come gli eruditi stessi.
Poi seguiamo Tris nel quartier generale dei pacifici e ci sentiamo pervasi dall'odore dei fiori di campo e dal rumore delle foglie al vento, vediamo tutto giallo e rosso, tranquillo e allegro, proprio come i pacifici stessi.

Ma adesso voi vi starete chiedendo... ma sto libro ti è piaciuto oppure nooo???
hehehe bè, si, mi è piaciuto, per motivi diversi, ma mi è piaciuto esattamente quanto Divergent, infatti mentre il primo capitolo della saga mi aveva colpito per l'adrenalina, la semplicità, i personaggi e le ambientazioni, in questo secondo capitolo tutto sembra essere molto più complicato e difficile. I misteri continuano, la suspance aumenta, i momenti riflessivi si affiancano sempre di più agli attimi di adrenalina e freneticità e tutto il libro, nella sua interezza, mi è apparso più maturo e complicato rispetto al primo.
Insurgent conserva la semplicità dello stile narrativo e delle frasi concise, ma la storia in sè è più complicata, intrecciata e i personaggi sono molti di più.

Uno dei punti più negativi di questo libro sono, appunto, i personaggi secondari. Tanti, davvero tanti, ma nessuno che riesca ad essere particolarmente rilevante, mentre tutti contunuano sempre a girare intorno a Tris in quanto è lei il vero e unico fulcro della storia. Personalmente avrei voluto dare più spazio ad alcuni personaggi, come Christina, che nel primo libro mi aveva colpito, ma niente, anche lei è meno importante di quello che ci si potrebbe aspettare.

terzo e ultimo volume


La cosa più positiva che ho trovato, invece, riguarda il discorso degli antagonisti:  come avevo sempre pensato, fin dall'inizio di questa saga, in una società distopica, basata sulla diversificazione del popolo e sulla divisione di cinque diverse classi sociali, dove tutti hanno delle caratteristiche positive che con un minimo di eccesso si tramutano immediatamente in caratteristiche negative, nessuno è del tutto colpevole e nessuno è del tutto innocente.
Questo risulta essere, infatti, il risultato finale, quando quella "verità da nascondere" viene a galla spiazzando tutti, sia i personaggi, sia il lettore emozionato, facendoci rendere finalmente conto che tutto quello che è accaduto ha un senso e che da una parte è positivo, mentre dall'altra no. Il colpo di scena finale mi ha colpita molto, mi ha letteralmente fatta rimanere a bocca aperta e mi ha fatto sentire subito il bisogno di leggere il seguito. Quella che sembrava essere una società distopica, disuguale e ingiusta, sembra essere, in realtà, un semplice sogno utopico!

Spero a questo punto di non aver fatto nessun spoiler =(

IL MIO VOTO:
4 CIPOLLINI SU 5

IL LIBRO IN BRICIOLE:
trama: intrecciata e ben articolata, anche se a volte risulta confusionaria.
narrazione: nonostante sia al presente(cosa che di solito odio) la narrazione è fluida e ben fatta.
edizione: rigida(come TrisXD) con cover"dublefase"...l'edizione che ho io(forse quella speciale?) presenta la grafica originale all'interso della sovracoperta. *___*
segni positivi: colpi di scena continui. Finale che ti lascia a bocca aperta.
segni negativi: un guazzabuglio di personaggi inutili.



*SPRING COVER* LE PIÙ BELLE COVER PRIMAVERILI

$
0
0
 Buon pomeriggio a tutti, cari cipollini, oggi, come sapete è il 20 marzo, giorno dell'equinozio di primavera, ovvero il giorno del risveglio, della natura fiorente, dei profumi dolci e del sole caldo. Oggi, perciò, voglio festeggiare insieme a voi la fine dell'inverno e l'inizio della primavera.
Tra il cambio degli armadi e i raffreddori di stagione sicuramente vi sarete messi a rinfrescare la vostra libreria, smuovendo qualche libro e acquistandone(perchè no?) di nuovi, giusto per cambiare un pò. Quindi vediamo insieme le cover più belle riguardo la primavera.
UNA COLOMBA NON FA PRIMAVERA
(MA UNA COVER SI!)
ecco le cover che fanno più primavera
A guardarle sembrerebbe priprio di sentire il profumo dei fiori e il tepore del sole, non trovate? Per me sono davvero bellissime e rendono molto l'atmosfera primaverile. Per i miei gusti sono tutte belle per qualcosa, anche se preferisco alcune ad altre, ad esempio mi piace moltissimo ignite me  ma non  mi fa impazzire luminous. Le più belle per me sono ignite me e debutantes, la prima e la seconda, anche se quest'ultima sembra l'immagine pubblicitaria di un profumo o della nuova trusse della pupa.
E VOI QUALE PREFERITE? E QUALE, INVECE, VI PIACE DI MENO?
fatemelo sapere con un commentino, e mi raccomando, stiracchiatevi per bene, perchè la primavera è arrivata ed è ora di svegliarsi^____^
un bacione a tutti e buone letturine^_^


BENVENUTA PRIMAVERA, BENVENUTA NUOVA GRAFICA!

$
0
0
BENVENUTI cipollini cari^_^
con questo post, come anticipato dal titolo, volevo mettervi al corrente che sto per cambiare la grafica del mio blog. Per grafica intendo semplicemente l'immagine d'intestazione, non spaventatevi. Però, come la maggior parte di voi sapranno, io sono un'eterna indecisa e quindi, dopo esser stata per circa due ore a graficare per bene, ho creato due belle immagini, piuttosto primaverili e in tema col mio spazietto letterario, ma UDITE, UDITE, non so quale usare-.-'
 Ve lo aspettavate vero? E quindi cosa ho pensato??? 
Ho pensato di lavarmene le mani e di lasciar scegliere voi XD hahahahaha(tiè)
no, dai, scherzi a parte,  anche la stagione scorsa vi avevo piazzato le varie immagini davanti e vi avevo detto"scegliete la più bella" e la cosa mi aveva fatta sentire più rilassata perchè, sinceramente, se non so come la pensate voi, esco pazza! Ecco che, allora, ho deciso di tirarvi in causa di nuovo.
SIETE O NON SIETE LE MIE CONSIGLIERE PERSONALI????
E ALLORA SCEGLIETE^_^
La prima immagine che vi mostro è piuttosto neutra, ho cercato di farla abbastanza floreale, rimanendo comunque in tema coi colori tenui del blog...che ne pensate?
La seconda immagine è più colorata e vivace e l'ho fatta lasciandomi ispirare dai colori che si vedono nel video di Katy Perry "wide awake", infatti il volto al centro è proprio quello di Katy Perry che, personalmente, trovo bellissima, espressiva e con quei capelli è decisamente fiabesca.
diciamo che quest' ultimo fa più "primavera", ma del primo preferisco il font... non so... mi piacciono entrambe. 

VOI CHE NE PENSATE? QUALE PREFERITE? 
bè che dire, fatemi sapere e...
un bacione, buone letturine e 
buonanotte!
(è mezza notte e io non dovrei 
essere qui a fare post,
dannazioneeeeeee)
*.*
kissone


LA LIBRERIA IDEALE PER OGNI LETTRICE! E TU CHE LETTRICE SEI?

$
0
0
Care divoratrici di libri. Insaziabili esseri dall'occhio critico e il naso sopraffatto dall'aroma di carta stampata, se siete patite dell'ordine ma non riuscite a sistemare i vostri libri senza impazzire, o se, al contrario, amate il caos e vi sentite a vostro agio nel fare lo slalom per andare dalla vostra camera al bagno, o se, ancora, siete praticamente sommerse dai libri tant'è che vi fanno da moquett, ascoltatemi:
niente paura, per ognuna di voi esiste la libreria giusta, è come l'altra parte della mela, l'anima gemella, un qualcosa che vi completa e quando l'avrete riconosciuta fra tante, penserete: ma come ho fatto a vivere senza di te, fino ad oggi???
Dunque...iniziamo:
1)L'ONNIVORA IN CALORE
ama la lettura e i libri in qualsiasi forma e colore. Adora circondarsi di volumi grossi o piccoli, sia per il piacere di leggerli che per il semplice piacere di possederli. Prima di inizare a "frequentare" il suo nuovo libro, lo annusa, lo palpa per bene, lo sfoglia, osserva ogni particolare con minuziosità, lo chiude e lo riapre velocemente solo per far emergere l'aroma sensuale della carta appena stampata. Ma come tutte le cose che ama, anche l'occhio vuole la sua parte, perciò tende a dare importanza anche all'abito che spesso non fa il monaco. Osserva con occhio sensuale le copertine belle e affascinanti, mentre storcere il naso se una copertina risulta brutta per i suoi gusti, finendo così,  con l'accumulare tantissimi libri(amanti) di cui pochi apprezzererà davvero. Vorrebbe poter fare ordine nella sua libreria, ma finisce  con l'accumulare libri sempre di più.
La sua libreria ideale?
Una girevole da mettere al centro della stanza per girarci in torno(con passo sensuale per poi saltargli addosso), o, se siete cattive, da piazzare in un angolo:(... questa libreria ha il vantaggio di acchiappare tanti libri in poco spazio e il vantaggio di...essere divertente ^_^ 





                                                 2) L'abominevole DONNA DELLE NEVI
è il perfetto opposto dell' onnivora in calore. Il suo legame con  la lettura è essenzialmente psicologico e impersonale, legge per cultura e conoscenza. Aborra i romanzi rosa e i fantasy, mentre dedica tutta la sua attenzione a saggi, manuali e libri storici. Per lei leggere significa nutrire il suo bagaglio di conoscenze e saperi, perciò tende sempre a conservare i suoi libri in maniera ordinata ma senza nutrire troppa passione nei loro confronti. Non gli importa minimamente della copertina di un libro, ma bada sempre all'autore e se trovate un Newton o un Freud lo acquista senza indugio.
La sua libreria ideale?
Bianca, fredda, impersonale, da mettere nel soggiorno in bella vista, per far vedere a tutti quanto è intelligente.

3)L' ARTISTA DISORDINATA
Ama tutto ciò che è arte e di conseguenza anche i libri e l'arte di leggerli. Vede il mondo come un paradiso pieno di colori e forme ed è sempre alla ricerca di cose nuove e particolari. I libri che ama di più sono quelli che la ispirano, che la fanno sognare, che le mettono le ali. Nella sua libreria non bada tanto all'ordine, i libri seguono tutte le direzioni e quello che per lei più conta è il loro contenuto. Le piace circondarsi di cose belle quindi se un libro ha una bella copertina attirerà sicuramente la sua attenzione, ma correrà comunque a dare un'occhiata alla trama per non correre il rischio di leggere un libro privo di contenuti. In questo caso sarebbe una perdita di tempo.
La sua libreria ideale?
Diversa, particolare, dal design ricercato, quasi psichedelica. Magari da colorare a piacere suo per ottenere una libreria ancora più personale e unica.
In alternativa? Una libreria a forma di albero, i cui rami raggiungono il soffitto e declinano fino al pavimento, per avere i libri tutti a portata di mano.

4)LA SQUILIBRATA
 Eccola. L' amante del caos. L' inguaribili pazzoide, che quando vede un libro lo acchiappa perchè "lo deve avere". Nella sua stanza troverete il caos, un guazzabuglio immenso di cianfrusaglie e libri ammucchiati in ogni zona ossigenata. Per stare con lei dovrete imparare a camminare su una gamba sola, a guardare la tv di sbieco, a dormire al contrario(o in piedi) e a ballare la deliranza. Infatti il suo libro preferito è "Alice nel paese delle meraviglie" e se riuscirete a conquistare la sua amicizia, vi offrirà di certo una mezza tazza di tè...o un tè in una tazza a metà...ma perchè i tramonti son pupazzi da legare????
La sua libreria ideale?
Grande ma piccola, bella ma brutta, ordinata ma disordinata, lunga ma corta, mezza piena e mezza vuota, un pò a destra e un pò a sinistra...SiMaPerchèiTramontiSonPupazziDaLegare??? 

5) LA FANGIRL
Quella che quando entra in libreria fa impazzire le commesse e che quando invita qualcuno a casa sua, lo fa entrare nel suo "mondo" e lo stressa a più non possono perchè vuole sapere il suo libro preferito, l' autore preferito  e via dicendo.Ma attenti alle risposte che darete, perchè ogni parola detta potrà essere usata contro di voi. Per caso Harry Potter non vi ha colpito più di tanto? Bene,  se a quel punto la vedrete cacciare fuori una bacchetta urlando "maledizione cruciatus", allora iniziate a correre, perchè  si è incazzata sul serio. Quando vi chiederà se conoscete il signore degli anelli, non rispondete che, si, siete un fan di Jury Chechi, perchè sennò la sentirete urlare: "come fai a non aver letto il mio "tessssoooorrroooo"...Una fangirl tende ad innamorarsi dei personaggi che popolano i mondi dei libri che legge e non ha importanza di quale libro si tratta, lei li ama tutti *.*...ama i maschi, le femmine, gli autori, i genitori degli autori, i figli degli autori, i cani degli autori...tutti!
La sua libreria ideale?
La libreria di una vera fangirl deve occupare tutte le pareti, tutti gli spazi e deve avere posto anche per le action figures dei suoi personaggi preferiti o per i pupazzetti...magari lasciamo una parete libera dove poter appendere i poster dei suoi attori preferiti, ma non dimentichiamo di aggiungere un posticino comodo dove la nostra fangirl possa rilassarsi in compagnia dei suoi "amici" libreschi, o in compagnia di Mr Darcy(che per la cronaca è il suo gatto).


6)LA PERFEZIONISTA
Lei è quella più insopportabile ma allo stesso tempo la più magnifica, riesce ad essere precisissima e infallibile, ma anche tanto creativa. Ama leggere libri sempre belli, entusiasmanti, perfetti e completi. I suoi libri rispecchiano il suo animo, e quindi anch'essi devono assere puliti e sistemati, in perfetto ordine. La persona che odia di più è sua madre, che continua imperterrita a spostarle i libri per spolverare. Quando acquista un libro tende a valutare mille aspetti, confrontando la qualità/prezzo, badando al numero di pagine e all'importanza dell'autore. Se un libro presenta una copertina fantastica se ne innamora all'istante e può finire anche col comprarlo su due piedi. In fondo, è un'amante della perfezione.
La sua libreria ideale?
Puoi dare un ordine alfabetico, per case editrici, per anno di pubblicazione, ma se riesci a dare un ordine cromatico ai tuoi libri, hai raggiunto proprio la perfezione. IN ALTERNATIVA? Qualsiasi libreria, basta che sia perfettamente ordinata.

7)L'ASOCIALE
Non l'avete mai incontrata, non l'avete mai vista, non ci avete mai parlato e nel caso in cui l'abbiate vista camminare qualche volta nei corridoi delle scuole o per strada, non sospettavate minimamente il fatto che fosse una lettrice sfegatata e abitudinaria. Risulta, agli occhi di tutti, una ragazza anonima, senza troppe virtù e senza troppi difetti. Tende sempre a muoversi con circospezione per evitare di attirare l'attenzione di qualsiasi altro essere vivente. Ha pochi amici e non esce quasi mai. Passa le ore in solitudine rinchiusa nella sua stanza. I libri per lei rappresentano la finestra attraverso cui è possibile vedere il mondo, con i libri può viaggiare, e vivere scenari varii e avventure che nella vita reale non si sognerebbe mai di fare.
La sua libreria ideale?
Una libreria a scomparsa, o per intenderci, una specie di cabina-libreria. Una piccola stanzetta dove rinchiudersi per isolarsi dal mondo esterno.
In alternativa? Una bella cassettiera colma di libri da poter leggere sotto le coperte, per non farvi vedere da nessuno.

8) LA SIGNORINA ROTTERMAIER
Persona composta, dallo sguardo serio e altolocato. Capelli lunghi rigorosamente legati, abiti pudici e accollati. Sul naso di una lettrice del genere troverete sempre un paio di occhiali da vista e tra le sue mani, affusolate e scarne, giace sempre, composto e in perfetto ordine, un classico della letteratura. Il suo motto è: "Non ti curar di loro, ma guarda e passa!"e infatti, se caso mai nella vostra sfortunata esistenza avete avuto il (dis)piacere di incontrarla, vi sarete sicuramente accorti della sua indole orgogliosa e superba. "Le opere"che compongono la sua eccelsa libreria sono tutti libri di un certo valore storico e letterario, essenzialmente classici e raccolte di poesie. Per lei "i miserabili"è un libro per ragazzi, e, dato che oramai ha letto già tutti i classici e tutte le opere famose, in questi tempi di crisi tende a risparmiare, evitando il rischio di comperare libri"spazzatura" come quelli di Jane Austen, che vanno molto di moda oggidì. Oltre a nutrire il suo superbo sapere grazie alle letture quotidiane, la nostra signorina Rottermaier si diletta nel guardare il telegiornale e conoscere tutti gli avvenimenti del giorno, esclamando, ahimè, ogni dì, sempre la stessa degradante frase:"Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave senza nocchiere in gran tempesta, non donne di province, ma bordello!"
La sua libreria ideale? Un mobile classico e antico, rigorosamente in legno, con cassetti in cui poter custodire le sue opere più preziose.
**************************
BENE, GENTE, ECCO LA MIA PERSONALE DIVERSIFICAZIONE DELLE LETTRICI DI OGGI, CON LE LORO RISPETTIVE LIBRERIE IDEALI^_^ SPERO DI AVERVI STRAPPATO UN SORRISO E DI NON AVERVI ANNOIATO.
IO SONO SICURAMENTE UNA ONNIVORA, MA CONOSCO ANCHE MOLTE FANGIRL, ALCUNE ASOCIALI E, AHIME, ANCHE DELLE SIGNORINE ROTTERMAIER...
E VOI A QUALE DI QUESTE CATEGORIE APPARTENETE???(naturalmente ho esagerato un pò nelle descrizioni, per rendere il tutto più divertente XD)
vi lascio con un grande abbraccio e un bacio affettuoso e spero di risentirvi presto^_^

RECENSIONE: BEASTLY

$
0
0
Buon pomeriggio a tutti.
Oggi voglio parlarvi di un libro che ho finito di  leggere un pò di giorni fa e che mi incuriosiva da moltissimo.

Titolo: Beastly
Autore: Alex Flinn
Edizione: Giunti(copertina rigida con sovracoperta)
Pagine: 304
Prezzo di copertina: 15€
pagato: 7€ circa su Libraccio.it
Data di uscita: 8 febbraio 2011
TRAMA:
« È la mia unica possibilità. Devo amarla. E lei dovrà ricambiare il mio amore, altrimenti per me sarà la fine. » A parlare è il protagonista del libro 'Beastly', Kyle Kingsbury, un ragazzo di sedici anni bello, ricco e popolare che sente di avere il mondo ai suoi piedi, ma non mostra mai alcuna emozione, proprio come suo padre, noto personaggio televisivo, gli ha insegnato. La sua storia non è altro che la rivisitazione in chiave moderna della 'Bella e la Bestia' portata avanti dall'abile autrice Alex Flinn. Kyle, infatti, ha un animo arrogante, presuntuoso ed egoista che nemmeno la bellezza esteriore può compensare. La strega Kendra, però, spera di poter cambiare le cose e far tonare a galla l'umanità di Kyle che è stata per troppo tempo nascosta e surclassata dalla forza delle emozioni più negative del suo essere. Decide, così, di fargli un incantesimo e di trasformarlo in una bestia come riflesso della sua interiorità. Avrà tempo due anni per riuscire a trovare una persona da amare e che sia capace di amarlo a sua volta per quello che è, andando al di là del suo aspetto fisico.
 LA MIA RECENSIONE:
Il protagonista di questa storia è Kyle, un ragazzo bello, ricco, popolare ed egocentrico. Kyle crede di avere tutto dalla vita, un bell'aspetto, i soldi, tutte le ragazze che vuole, la popolarità, ed è convinto di avere una vita perfetta, fin quando non incontra Kendra.
La cover originale
Kendra è una ragazza dall'aria gotica, che non spicca di certo per la sua bellezza, anzi, è piuttosto bruttina, cicciottella e con dei strani capelli verdi. Kyle la nota nel momento in cui, durante le votazioni scolastiche per eleggere il re e la regina del ballo, Kendra prende parola affermando che secondo lei non è giusto votare basandosi soltanto sull'aspetto fisico di una persona:« La bellezza esteriore: capelli biondi, occhi azzurri è sempre facile riconoscerla. Ma se qualcuno è coraggioso, forte, in gamba, è difficile vederlo. ».
A quel punto, Kyle, che oltre ad essere bellissimo è anche un antipatico di quelli da prendere a martellate in testa come se non ci fosse un domani, la deride immediatamente, offendendola di essere brutta e di non meritare nessun tipo di attenzione. Però, il nostro caro biondino viziato, non sa che l'imminente sentenza che gli getterà addosso la gotica Kendra, gli cambierà la vita in tutti i sensi. Infatti il giudizio finale di Kendra sarà:<<Kyle Kingsbury, sei una bestia.>>
Da quel momento in poi, la vita di Kyle inizia lentamente a declinare, partendo dallo stato d'animo del protagonista, che incomincia subito a sentirsi tormentato dalle parole della strana ragazza, fino al mutamento vero e proprio che lo vedrà trasformarsi in una vera e propria bestia. Da questo punto diciamo che inizia la parte seria del libro, ovvero quella che non parla dei "viziamenti" del nostro Kyle o delle sue brutte abitudini, bensì il ragazzo, ossessionato dal suo nuovo aspetto mostruoso e animalesco, iniza a cercare un modo per liberarsi dalla maledizione. 
Kendra, dal canto suo, pur essendosi rivelata una strega capace di rovinare la vita alle persone, inizia a consigliare Kyle, cercando di aiutarlo a migliorare e rivelandogli il modo con il quale riuscirebbe a liberarsi dalla maledizione: << Due anni per trovare una persona che guarderà al di là della tua repellenza e saprà vedere qualcosa di buono in te, qualcosa da amare. Se ricambierai il suo amore e se lei ti bacerà per dimostrarlo, l'incantesimo  sarà rotto e tu tornerai ad essere bello.>> 

Inizialmente questo libro mi aveva fatto storcere il naso: il protagonista non è semplicemente antipatico e viziato, ma i suoi difetti sfiorano l'esagerazione. Poi, però, a seguito della trasformazione in bestia e dell'isolamento da tutti, il protagonista incomincia a cambiare poco alla volta il proprio punto di vista, modificando i suoi interessi e le sue abitudini. Viene "rinchiuso" dal padre in una casa a cinque piani, in compagnia solo della propria domestica e di un'insegnante cieco. 
La vita di Kyle cambia radicalmente nel corso del romanzo, tant'è che, egli stesso, si rende conto di non essere più la stessa persona decidendo, così, di cambiare nome. I personaggi che lo circondano sono Will e Magda, lui un ragazzo cieco, intelligente e autoironico, lei una domestica anziana, accondiscendente e apprensiva. Entrambi sono personaggi che mi hanno colpito molto, soprattutto Will, per la dolcezza e l'intelligenza che dimostra, e per la tranquillità che riesce a trasmettere al protagonista.

Altro personaggio molto importante, che compare raramente nella prima parte del libro è Linda, una povera ragazza con problemi di famiglia, che rappresenta la "bella" della storia. Linda, come potrete immaginare, viene imprigionata nella dimora della bestia ed è costretta, suo malgrado, a vivere sotto il suo stesso tetto.

I punti negativi di questo romanzo sono, prima di tutto, l'esagerazione dei difetti di Kyle, che risultano impossibili. Cioè ma come si fa a pensarla in quel modo???? 
Secondo punto negativo? Linda!
In realtà lei mi è piaciuta molto come personaggio, ma iniza ad agire praticamente soltanto nelle ultime 100 pagine del libro. Per tutto il corso delle prime 200 pagine, la storia gira tutto intorno a Kyle, a quello che fa Kyle, a quello che pensa Kyle, a come soffre Kyle ecc... e poi, ad un tratto, scopriamo che esiste sta Linda, che non ha di certo vita facile, e che avrebbe potuto occupare un posto di privilegio dall'inizio, se solo le avessero dato un pò di spazio. Altro punto negativo di questo libro, in conseguanza a ciò che ho detto su Linda, è la parte che include le vicende dove sono protagonisti lei e Kyle. Avrei preferito approfondire il loro rapporto, far entrare Linda in scena prima, in modo che tutta la seconda parte del libro raccontasse le loro giornate insieme.
Veniamo adesso, invece, ai punti positivi:
primo fra tutti, ho apprezzato il modo graduale in cui Kyle cambia atteggiamento e migliora, meravigliandosi egli stesso di quanto stia diventando diverso. A giudicare da quanto era idiota prima, sarebbe stato assurdo farlo migliorare tutto d'un botto. Secondo, mi è piaciuta molto la narrazione, semplice, scorrevole e romantica e  ho apprezzato moltissimo anche la caratterizzazione molto dettagliata dei personaggi. Nessun personaggio è lasciato al caso, ma ognuno sembra essere lì per uno scopo preciso.
Questo libro mi è piaciuto, anche se sono sicura che lo avrei apprezzato di più se lo avessi letto qualche annetto fa. Per adesso, invece, l'ho ritenuto una leggera e rilassante lettura per ragazzi, ideale per staccare un pò la spina e per conciliare il sonno^_^
IL MIO VOTO:
 3 CIPOLLINI SU 5

L'AUTRICE:
Nata a Glen Cove, nello stato di New York, è cresciuta tra le città di Syosset e Miami, Florida, dove attualmente vive con il marito e le due figlie. Già a cinque anni ha l'obiettivo di diventare una scrittrice e si sforza di scrivere articoli per riviste come "Highlights", ma non vengono mai pubblicati. A dodici anni si trasferisce in un sobborgo di Miami, Palmetto Bay, dove ha difficoltà ad integrarsi con i nuovi compagni di scuola. Questo argomento le dà lo spunto per molti suoi libri, in particolare per "Breaking Point". Si diploma alla "Miami-Palmetto High School" e prende parte ad un progetto artistico chiamato "PAVAC" (Performing And Visual Arts Center), altra fonte di ispirazione per i suoi scritti, in particolare per "Diva". Successivamente si laurea presso l'University of Miami con specializzazione in canto lirico, per poi frequentare una scuola di legge, campo in cui lavora per dieci anni, prima di dedicarsi esclusivamente alla scrittura.

 E VOI?
Avete letto questo libro?
Se si, vi è piaciuto?
Fatemi sapete con un commentino:)
io vi mando un bacione, a prestissimo
 

I LIBRI CHE TI RENDONO FELICE

$
0
0

Ciao, piacere di conoscerti. Si, sto dicendo a te che stai leggendo. Non so perchè tu sia venuto qui a leggere ciò che ho scritto ma, non importa, l'importante è che sei qui, adesso, e che possiamo iniziare a parlare. Io sono una blogger appassionata di libri, mi piace leggere e mi piace circondarmi di cose belle. Per me le cose più belle non sono oggetti, e se lo sono, non sono certo io a trattarle come tali. Gli unici oggetti che amo davvero sono i libri, ma non chiedermi il perchè. Potrei dirti tante cose per farti capire quanto i libri siano importanti per me, ma non ti riuscirò mai a spiegare tutto quello che ho da dire. Forse, l'unica cosa che posso dirti per renderti l'idea è che i libri pur essendo oggetti, hanno un'anima... più di un'anima. Un libro racchiude l'anima dell'autore, dei personaggi, e di colui che lo legge. Questo è ciò che di speciale possiede un libro, figurati cosa possa possedere un libro "bello". Sinceramente sono entrata spesso in contatto con libri che mi hanno fatta sentire diversa, che mi hanno resa felice. A te non è mai capitato? Spero di si, perchè se così non fosse, sarebbe davvero triste. Io conosco persone che non hanno mai letto un libro e che non lo leggeranno mai. Loro sono diversi da me. Non li comprendo. Per fortuna, ci sono tante altre cose nella vita che possono rendere felice una persona, peccato solo che la maggior parte di esse siano così difficili da ottenere, o da realizzare, o da mantenere nel tempo. I libri, invece sono diversi. Sono facili da ottenere, da conservare, da ricordare, e sanno renderti felice semplicemente leggendoli. Senza sforzi. A questo punto vorrei poter dire alle persone che non leggono,di quanta felicità riescono a privarsi per rincorrere dietro a chissà cosa. Non credi?  Non tutti i libri riescono ad avere la qualità di trasmettere belle sensazioni, ma se anche tu leggi, come me, ne avrai di certo trovato uno bello, meraviglioso, che ti ha fatto sentire bene. Gironzolando nel web ho trovato alcuni libri che vengono ricordati proprio per la loro qualità di aver reso felice chi li ha letti, e io voglio condividerli con te, perchè mi fa piacere e spero faccia piacere anche a te.

di seguito i titoli con le rispetive trame
L'ARTE DI ESSERE FELICI
di Arthur Schopenhauer. Una serie di pensieri che il filosofo venuto formulando nel corso del tempo e che insegnano come vivere il più felicemente possibile.
IL PICCOLO PRINCIPE
È la storia dell'incontro tra un aviatore, costretto da un guasto ad un atterraggio di fortuna nel deserto, e un ragazzino alquanto strano, che gli chiede di disegnargli una pecora. Il bambino viene dallo spazio e ha abbandonato il suo piccolo pianeta perchè si sentiva troppo solo lassù: unica sua compagna era una rosa. Un libro che si rivolge ai ragazzi e "a tutti i grandi che sono stati bambini ma non se lo ricordano più", come dice lo stesso autore nella dedica del suo libro.
CURARSI COI LIBRI
di Ella Berthoud e Susan Elderkin. Come dimostrato dalle recenti ricerche, leggere aiuta a guarire da ansia, depressione e da ogni genere di malanni del corpo e dell’anima. Questo manuale è un vero e proprio prontuario che prescrive i libri più adatti per superare i momenti duri. Perché per essere felici, forse un libro non basta, ma di sicuro aiuta.
L'ARTE DELLA FELICITÀ IN UN MONDO IN CRISI
di  Dalai Lama con Howard C. Cutler. Viviamo in un mondo profondamente inquieto, segnato da crisi non solo economiche, in cui sembrano prevalere impulsi distruttivi che portano a guerre e conflitti tra individui e nazioni. In questa situazione la felicità è ancora un obiettivo alla portata delle nostre vite? Sua Santità il Dalai Lama e lo psichiatra americano Howard C. Cutler affrontano il tema partendo dall’assunto che l’uomo è fondamentalmente buono. Se coltiva le sue doti innate, potrà essere felice.
MOMENTI DI TRASCURABILE FELICITÀ
di Francesco Piccolo. Il libro si chiede quali siano i momenti di “trascurabile felicità”, piccole gioie che ci colgono in modo improvviso e in momenti inaspettati della vita e della giornata. Attimi, piccole parentesi dentro cui trovare il tempo di sorridere.
PROGETTO FELICITÀ: ASPETTI PSICOLOGICI DI UN VIAGGIO INTERIORE
di Carmen Meo Fiorot e Marcello Andriola. Da cosa dipende la felicità? Da una forte autostima e fiducia in sé stessi.

E tu invece?Quali sono i libri che ti hanno reso felice? Mi piacerebbe saperlo, quindi se ne hai alcuni puoi dirmelo nei commenti^_^
Un grande abbraccio e speriamo che anche chi non ha mai letto, possa un giorno trovare un libro che sappia renderlo felice.
Noi ci sentiamo, alla prossima e buona domenica^_^

IMAGINE A MUSIC#5

$
0
0
Vi è mai capitato di ascoltare una canzone o una musica, e ritrovarvi improvvisamente ad immaginare le vicende di un libro che avete letto? A me capita spesso di ascoltare delle canzoni e di immaginare delle scene lette nei libri come se questa musica gli facesse da colonna sonora.
Mi capita così spesso che ho deciso di farci una rubrica.
Questa rubrica che vi presento oggi si intitola 
*IMAGINE A MUSIC*.
Con questa rubrica, vi posterò un libro letto e  una canzone
che, appunto, mi ricorda un determinato libro.
BENE INIZIAMO:
Il libro che oggi mi ha ispirata è:
Insurgent
di
Veronica Roth
*Non posso fermarmi. Appoggio la bocca sulla sua, ha il sapore dell'acqua e il profumo dell'aria fresca. Dal collo, la mia mano scende lungo la sua schiena e gliela infilo sotto la maglietta mentre lui mi bacia con più passione. Sapevo che era forte, ma non sapevo quanto.[...] 
Le mie mani lo stringono, cercando di farmi ancora più vicina, anche se più vicina di così non si può. Non ho mai desiderato qualcuno in questo modo, o così tanto.*
***
Mi sudano le mani, e il retro delle ginocchia.
Poi comincio ad ansimare perchè mi manca il respiro.
Ed è a questo punto che comincio a gridare
e non
riesco
a pensare.
La musica che mi ricorda questo libro è:
Madness dei Muse

Non riesco a togliermi questi ricordi dalla testa
È una specie di follia, ha cominciato a evolversi
Mi sono sforzata di lasciarti andare
Ma una specie di Follia mi sta ingoiando per intero.
E ho finalmente realizzato
Cosa vuoi dire

...
E adesso ho finalmente visto la luce
E ho finalmente realizzato che
Ho bisogno del tuo amore
Ho bisogno del tuo amore
Vieni da me, almeno in sogno
Vieni a salvarmi
Sì lo so, non posso avere torto
E forse sono troppo testarda

 Il nostro amore è…
Folle


***
Il ritmo prima statico e poi esplosivo di questa bellissima canzone dei Muse mi ha subito ricordato gli avvenimenti che accadono in Insurgent, e il tipo di narrazione a volte statica e riflessiva e a volte attiva ed energica. Nel video di questa canzone vi sono una ragazza bionda e un ragazzo, prima in un treno e poi in una specie di centro commerciale(o areoporto?) abbandonato, circondati da dei polizziotti(o militari?) in un'atmosfera oscura e bellica e se avete letto insurgent converrete con me che ci sono dei punti in comune con alcune vicende nel libro. Il testo, poi, è inequivocabilmente affine con la storia e con lo stato d'animo della protagonista, Tris, che durante tutto il corso degli eventi non riesce a liberarsi dal ricordo di ciò che le ha praticamente sconvolto l'esistenza e, una volta resasi conto di far parte di un mondo "folle" capisce che soltanto il ragazzo di cui è innamorata può realmente salvarla, donandole l'amore di cui lei ha, ormai,  disperatamente bisogno.
 In oltre mi è capitato di ascoltare questa canzone mentre leggevo questo libro e probabilmente è anche per questo che la ricollego ad insurgent.
Ma la parte più importante della canzone, che mi fa venire in mente Tris, è proprio la parte finale, dove il cantante dice "i need your love" urlandolo e allungando la frase, in una sorta di grido disperato, e se avete letto insurgent, sapete con quanta disperazione Tris avrebbe voluto urlare.
Detto questo, vi domando:
conoscete questa canzone?
Avete letto insurgent?
Se la vostra risposta ad entrambe le domande è "si", 
allora vi è capitato anche a voi di collegare questa canzone a questo libro?
Fatemi sapere cosa ne pensate.
Alla prossima
un grande abbraccio^_^
ps: avete fatto caso ai divisori??? Sono uno stormo di uccelli neri...corvi... molto in tono con il libro non trovate??? ^_^ (applausi, applausi U_U)

ANTEPRIMA: LA CITTÀ NASCOSTA-alla ricerca del mondo parallelo

$
0
0
Buona sera e ben trovati cari cipollini, oggi voglio condividere con voi l'emozione che mi suscita fare l'anteprima di questo libro che sarà disponibile in tutte le libreria a partire da domani, è il primo libro di Melania D'alessandro, una ragazza che probabilmente molti di voi conosceranno.
La cara Mirial, amministratrice del blog "sogni di una notte di luna piena"è stata la prima blogger con cui io abbia intrapreso uno scambio di idee e di e-mail, attraverso le quali abbiamo parlato e ci siamo conosciute, ci siamo scoperte simili e con molti interessi in comune, abbiamo legato in un'amicizia virtuale che mi ha fatta sentire fiera di intraprendere la mia avventura bloggosa su blogger, ed è per questo che mi sono sentita emozionata e felice quando ho saputo che il suo sogno di scrivere un libro era diventato realtà. 

LA CITTÀ NASCOSTA-alla ricerca del mondo parallelo

SCHEDA DEL LIBRO:
Titolo: “La città nascosta”
Sottotitolo: Alla scoperta del mondo parallelo
Autrice: Melania D’Alessandro
Pagine: 120
Prezzo: 12,90 euro versione cartacea – 1,99 euro versione digitale
Editore: Leucotea
Data di pubblicazione: 31 marzo 2014
TRAMA:
Attraverso un portale trovato in biblioteca, Sofia arriva in un mondo parallelo, uguale a quello dove è cresciuta, ma profondamente diverso. Una realtà che si distrugge in continuazione e che con eguale rapidità si ricostruisce, un susseguirsi del tempo irregolare in cui non si sa mai in quale epoca ci si possa ritrovare, un mondo nuovo, dove si possono incontrare personaggi strepitosi e posti al limite dell'impossibile. Un viaggio capace di ribaltare le certezze e creare legami indissolubili, ma non di lenire la nostalgia di casa.


Il libro è ordinabile in tutte le librerie del territorio nazionale senza costi aggiuntivi. È possibile ordinarlo anche sul web sulle principali librerie online, tra cui libreriauniversitaria, ibs, goodbook e deastore.

Mirial sarà presente al Salone Internazionale del Libro di Torino sabato 10 maggio allo stand della casa editrice dalle 11.00 alle 12.00 e presenterà il libro alle 21.00
Mirial ha anche curato personalmente un sito web dedicato al suo libro, dove potrete trovare molte informazioni interessanti, tra cui le immagini del luogo d'ambientazione e la storia di alcuni dei personaggi storici del paese dove è ambientata la storia.

ECCO, dunque, il banner che vi condurrà al sito web dedicato al libro:

http://la-citta-nascosta.wix.com/la-citta-nascosta-



e per l'ennesima volta(ma mi stancherò mai di dirlo?) 
AUGURISSIMI CARA MIRIAL!!!!


AGGIORNAMENTO PROJECT10 BOOKS... MISSIONE COMPIUTA!

$
0
0
MISSIONE COMPIUTA RAGAZZI!
IL PROJECT 10 BOOKS è TERMINATO
SONO RIUSCITA A LEGGERE TUTTI E 10 I LIBRI
YEEEEEEEEAAAAAAHHHH
***********************
*********************
E ORA:
...
PESCE D'APRILEEEEE!!!!
heheheheheheheheheh, pardon, pardon, scusate lo sfogo giffesco XD ma ci stava !!!!
Bene, veniamo adesso al post vero e proprio e da questo momento facciamo i seri!
OK, BASTA GIF, LO PROMETTO!

Purtroppo devo ammettere che sono colpevole, avevo deciso tanto seriamente di portare a termine il mio project 10 book, ma, come era previsto, non ci sono riuscita. Dei miei 10 libri in lista, infatti, ne ho smaltiti soltanto 4 ! Si, lo so, sono un'incapace! Però la cosa positiva è che, comunque, ho letto altri libri quindi non sono stata sfaticata e non mi sono grattata la pancia(prrrrrrr, pernacchia a tutti)^_^.
Il problema è che, vagado tra le librerie e le biblioteche, tra siti di libri simil Amazon, ibs, non sono riuscita a trattenermi e ho COMPRATO, COMPRATO, COMPRATO!
Ho sbagliato, ma non mi pento di nulla!
XD

DUNQUE:
altro che missione compiuta, missione IMPOSSIBILE! 

ora vi lascio, corro a leggere uno dei libri che più avevo atteso in questi giorni^_^
poi ci rivediamo domani, perchè vi parlerò delle mie new entry!
A presto e buone letture


NEW ENTRY LIBRESCHE!

$
0
0
 Salve a tutti cipollini cari, oggi, come vi avevo anticipato, vi mostrerò le mie nuove entrate in libreria.
Si tratta di libri piuttosto conosciuti e infatti voglio sapere se li avete  letti e, se si, cosa ne pensate.
l'alter ego della mia amica
Alcuni di questi li ho già letti qualche tempo fa ma ho preferito accumularne altri per parlarvene in un unico post:)

Partiamo dal primo:
mi sono ritrovata in centro con la mia migliore amica ad osservare con desiderio la vetrina di una libreria e, spinta dall'entusiasmo, ho incoraggiato la mia friend a cercare il libro che mi interessava ponendole una sfida golosa: se fosse riuscita a trovare questo libro  prima di me, le avrei comprato in pasticceria una ciambella di Homer!
Ed è così che abbiamo dato inizio ad una corsa sfrenata tra gli scaffali, facendo preoccupare i commessiXD... ma non potevo farmi battere, perciò ho osservato con occhio vigile e l'ho trovato: era lì, lontano circa 5 metri da me, tra lo scaffale "thriller" e quello "avventura", su uno stand appositamente dedicato a lui e ai suoi predecessori!
L'ho preso, l'ho accarezzato, l'ho stretto al petto e poi sono andata vittoriosa dalla mia amica, trovandola nel reparto "libri per la casa" a cercare "detergent" tra il ricettario della Parodi e il libro (se si può definire tale-.-) della D'urso. Vi lascio immaginare le risate che ci siamo fatte(perchè non sto facendo una battuta, la mia amica era andata DAVVERO a cercare "detergent" in quell'angolo oscuro della libreria)
Perciò, eccolo:
gli altri acquisti  sono :
Inplosion/ con te sarà diverso/ il buio oltre la siepe
 dunque:
Li avete letti? Se si, vi sono piaciuti? Al momento sto leggendo Allegiant, ma poi quale leggerò?? Sono indecisa ma credo che opterò per implosion, lo sta leggendo mia mamma e dice che è bello U_U
vedremo...
Allora io vi lascio, corro a leggere Allegiant.
Buone letture e buon proseguimento!
bacione!

THEMED BOOKS(libri a tema)#12

$
0
0
Rieccoci qui, cari cipollini, con la tanto amata rubrichetta "themed books". Ci eravamo lasciati, qualche settimana fa con l'allegro tema dei colori e ci rincontriamo con un altro tema, forse molto meno allegro, ma altrettanto interessante e forse anche di più. Più o meno sono 4/5 mesi che mi sono resa conto di adorare questo"tema" che più che altro è un genere letterario, ed ho potuto notare che anche voi vi siete cimentati nella lettura di libri di questo tipo, quindi, notando il fatto che non sono l'unica "fan" del genere, ho deciso di dedicarne una puntata della mia rubrica più attesa, inserendo alcuni titoli che, sono sicura, valgono la pena di essere letti.
Il tema di questa settimana è:
LIBRI DISTOPICI
Per distopia(o antiutopia)s'intende una società indesiderabile sotto tutti i punti di vista. Il termine indica la rappresentazione di una società fittizia (spesso ambientata in un futuro prossimo) nella quale le tendenze sociali sono portate a estremi apocalittici. Le principali caratteristiche del distopismo sono:
-la presenza di una società gerarchica, divisa in classi sociali basate su valori rigidi e insormontabili.
-le propagande del governo convincono i cittadini che il loro stile di vita sia l'unico o il migliore possibile.
-il mondo al di fuori dello Stato è visto con timore e disprezzo.
-i sistemi penali comprendono spesso le torture, fisiche e psicologiche.
-è sempre presente un leader carismatico.
-sono presenti droghe,medicinali o sieri usatì con lo scopo di manipolare le menti dei cittadini.
-le ambientazioni comprendono  a volte un mondo post-apocalittico e futuristico
-vi è spesso la presenza di individui geneticamente modificati.
-spesso la popolazione umana è ridotta ai minimi termini.
THE GIVER
Jonas ha dodici anni e vive in un mondo perfetto. Nella sua Comunità non esistono più guerre, differenze sociali o sofferenze. Tutto quello che può causare dolore o disturbo è stato abolito, compresi gli impulsi sessuali, le stagioni e i colori. Le regole da rispettare sono ferree ma tutti i membri della Comunità si adeguano al modello di controllo governativo che non lascia spazio a scelte o profondità emotive, ma neppure a incertezze o rischi. Ogni unità familiare è formata da un uomo e una donna a cui vengono assegnati un figlio maschio e una femmina. Ogni membro della Comunità svolge la professione che gli viene affidata dal Consiglio degli Anziani nella Cerimonia annuale di dicembre. E per Jonas quel momento sta arrivando... 










 
NON LASCIARMI
Kathy, Ruth e Tommy sono cresciuti in un collegio immerso nella campagna della provincia inglese. Sono stati educati amorevolmente, protetti dal mondo esterno e convinti di essere speciali. Ma qual è, di fatto, il motivo per cui sono lì? E cosa li aspetta oltre il muro del collegio? Solo molti anni più tardi, Kathy, ora una donna di trentun anni, si permette di cedere agli appelli della memoria. Quello che segue è la perturbante storia di come Kathy, Ruth e Tommy si avvicinino a poco a poco alla verità della loro infanzia apparentemente felice, e al futuro cui sono destinati. Un romanzo intenso e commovente dall'autore di "Quel che resta del giorno". 






ACROSS THE UNIVERSE:
Amy è una passeggera ibernata sulla navicella spaziale Godspeed. Ha lasciato il suo ragazzo e gli amici sulla Terra ed è partita con i genitori come membro del Progetto Arca Spaziale: si risveglieranno dopo trecento anni su un nuovo pianeta da colonizzare, Centauri. Ma qualcosa è andato storto: qualcuno ha cercato di ucciderla, risvegliandola senza cautele dal suo sonno protetto. E così Amy si ritrova a dover passare senza la sua famiglia ancora cinquant’anni sull’enorme navicella spaziale che sta perdendo velocità, in balia di sconosciuti tra cui si nasconde un assassino che vuole scongelare tutti gli scienziati a bordo, compresi i suoi genitori. L’unico che sembra dalla sua parte è Elder, un ragazzo che presto diventerà il capo della navicella spaziale, e che per quanto sia potentemente attratto dalla sua singolare bellezza, cerca di proteggerla dal resto della comunità e dallo strapotere di Eldest, il capo. Ma Amy può davvero fidarsi di Elder? E quello che prova per lui la aiuterà, o sarà solo un ostacolo alla sua sopravvivenza sulla Godspeed?  

POISON PRINCESS
 Le terrificanti allucinazioni della sedicenne Evie Greene avevano predetto l'Apocalisse e la fine del mondo le ha portato in dono tutta una serie di nuovi poteri. Ora che la Terra è distrutta e restano pochi sopravvissuti, Evie non sa di chi fidarsi e decide di fare squadra con il pericoloso e sexy Jack Deveaux, in una corsa per trovare delle risposte. Evie e Jack scoprono che si sta avverando un'antica profezia e che Evie non è l'unica dotata di poteri speciali. Un gruppo di ragazzi è stato scelto per mettere in scena la battaglia finale tra il Bene e il Male. Ma non è sempre chiaro chi stia da quale parte. Evie potrebbe essere destinata a salvare il mondo oppure a distruggerlo... 




MATCHED. LA SCELTA
Cassia non ha mai avuto dubbi: la Società sceglierà sempre il meglio per lei. Cosa leggere, cosa amare. In cosa credere. E quando Il volto di Xander appare sullo schermo dell'Abbinamento, il sistema che unisce individui geneticamente compatibili per creare coppie perfette. Cassia non ha incertezze: è lui il suo Promesso, il ragazzo giusto per lei. La sua gioia, tuttavia, non durerà a lungo: un malfunzionamento del Sistema le mostrerà il volto di un'altra persona, proprio prima che lo schermo si oscuri, qualcuno che lei conosce, Ky Markham. La Società le comunica che si è trattato di un errore tecnico, cosa rara in un mondo in cui le sviste non sono ammesse, ma Cassia non può impedirsi di pensare a lui, d'incontrare il volto del ragazzo In ogni suo sogno, in ogni suo pensiero. E una domanda, la più proibita e pericolosa, inizia a farsi strada: e se non fosse lei a essere sbagliata? Se fosse Ky il suo vero Promesso? Quale sarà la scelta di Cassia? Tra Xander e Ky, tra un amore obbligato e un amore che è il simbolo stesso della ribellione, chi avrà la forza di scegliere?  

STARTERS
Los Angeles, tra qualche anno. Callie ha visto morire i suoi genitori nella terribile pandemia che ha decimato la popolazione tra i venti e i sessant'anni, lasciando in vita solo i giovani e i vecchi. Si ritrova così a lottare per la sopravvivenza in un mondo devastato dalla guerra e dalla fame, in cui gli adolescenti combattono per un futuro che non esiste più e gli anziani sognano un passato che non tornerà mai. Determinata a non arrendersi, Callie si rivolge a un'ambigua società di Beverly Hills che promette facili guadagni ai ragazzi rimasti soli, come lei. Sa che dietro la facciata di assoluta rispettabilità della Prime Destinations si nasconde un terribile segreto: la società affitta il corpo degli adolescenti ad anziani desiderosi di rivivere emozioni ormai dimenticate. Ma Callie ha bisogno di soldi e accetta. Ben presto però si rende conto di essere intrappolata in un gioco molto più pericoloso di quanto avrebbe mai potuto immaginare...

 
MEMENTO. I SOPRAVVISSUTI
Un grande boato, il sole che emana la luce e il calore di tre stelle sovrapposte, e il mondo svanisce, spazzato via dal fuoco. È il giorno delle Detonazioni, il giorno in cui l'umanità si divide in due: da un lato i Puri che, rifugiatisi nella Sfera, sono privi di deformazioni o cicatrici sul corpo; dall'altro i Sopravvissuti che, coi loro corpi deformi, fusi con gli oggetti più disparati, si aggirano tra i detriti e le pozzanghere nere di pioggia della terra esplosa. Pressia aveva sette anni quando le Detonazioni le regalarono una bambola al posto di una mano. Ora ha quasi sedici anni e la bambola è divenuta parte di lei. Tuttavia, nel magazzino sul retro di un negozio di barbiere dove vive con suo nonno, Pressia pensa a volte che sarebbe bello essere Puri, cancellare le cicatrici, vivere in quella Sfera da dove qualche settimana dopo le Detonazioni lasciarono cadere sulla terra devastata un messaggio che diceva: "Sappiamo che siete li, fratelli e sorelle. E un giorno emergeremo dalla Sfera per unirci a voi, in pace". Invece Pressia deve ora guardarsi dall'ORS, il cui acronimo significava Operazione Ricerca e Salvataggio, e aveva l'obiettivo di ripristinare le unità mediche, redigere liste dei morti e dei sopravvissuti e poi formare una piccola milizia per mantenere l'ordine. Trasformata in Operazione Rivoluzione Sacra, L'ORS governa infatti col terrore e arruola tutti i sedicenni con lo scopo di abbattere, un giorno, la Sfera.  
LEGEND
Los Angeles, Stati Uniti. Il Nord America è spaccato in due parti, la Repubblica e le Colonie, e la guerra sembra destinata a non finire mai. A quindici anni, June è già una promessa della Repubblica. Nata in una famiglia ricca e prestigiosa, oltre a una bella casa, un mucchio di soldi e la possibilità di frequentare le scuole migliori, possiede anche un vero talento nel cacciarsi nei guai e senza l'intervento di Metias, il fratello maggiore, probabilmente qualcuna delle sue bravate all'accademia militare sarebbe già finita male. Dalla morte dei genitori, Metias è l'unico su cui può contare, almeno fino al giorno in cui viene ucciso in circostanze misteriose. Il primo sospettato è Day, un ragazzo della stessa età di June, ma nato e cresciuto nei bassifondi della Repubblica. Ed è anche il criminale più ricercato del paese. Da quel giorno, June ha un unico desiderio: vendicare Metias. Ma per lei e Day il destino ha altri piani. 


FLASHBACK
Gli Stati Uniti sono vicini al collasso totale, ma gran parte della popolazione non se ne preoccupa: sono tutti dipendenti da flashback, un farmaco che permette di rivivere i momenti migliori della propria vita. Dopo che la moglie dell’ex-detective Nick è morta in un incidente d’auto, lui ha iniziato ad assumere flashback per stare con lei; ma nel frattempo ha perso il lavoro, il figlio adolescente, e la vita che aveva prima. Nick sembrerebbe perduto, ma sa fare ancora bene il suo lavoro di poliziotto, così viene assunto per indagare sull’omicidio del figlio di un alto consigliere governativo. Ed è lui l’unico uomo in grado di cambiare il corso di un’intera nazione che si sta allontanando dal futuro per vivere nel passato.







ALTRI TITOLI:
(filone young-adult/moderno)
hunger games/divergent/never sky/battle royale/the selection/taken/delirium/schegge di me/terrestre/
(filone classici-fantascientifici)
la fattoria degli animali/1984/il cacciatore di androidi/arancia meccanica/il sole nudo/io sono leggenda/fahrenheit451/il tallone di ferro.


IMAGINE A MUSIC #4

$
0
0
Vi è mai capitato di ascoltare una canzone o una musica, e ritrovarvi improvvisamente ad immaginare le vicende di un libro che avete letto? A me capita spesso di ascoltare delle canzoni e di immaginare delle scene lette nei libri come se questa musica gli facesse da colonna sonora.
Mi capita così spesso che ho deciso di farci una rubrica. Questa rubrica che vi presento oggi si intitola *IMAGINE A MUSIC*. Con questa rubrica, vi posterò un libro letto e  una canzone che, appunto, mi ricorda un determinato libro.
BENE INIZIAMO:

 il libro che oggi mi ha ispirata è:
Ho sognato di te
di
Ben Sherwood

-Odio il pensiero di dovermene andare, ma nutro una speranza per il futuro. Vedi, credo che noi fossimo destinati a incontrarci. C'è una ragione per ogni cosa, mi hai detto e, sebbene ora per me questo sia un mistero, so che non lo rimarrà per sempre.Un giorno staremo insieme. Lo credo con tutto il cuore. Fino ad allora, voglio che tu vada a caccia di sogni. 
Voglio che ti fidi del tuo cuore. Voglio che tu viva con amore. 
E quando sarai pronto, vieni a cercarmi. Io ti aspetterò. 
Con tutto il mio amore, Tess.-
 
 La canzone che mi ricorda questo libro è:
(clicca play per ascoltarla)
 Dead In the Water 
di 
Ellie Goulding
Quando le tue mani mi lasciano andare
Gli occhi dicono "in piedi"
E sento le cose da sé

Sono morta in acqua
tu stai ancora cercando
 Sono morta in acqua
Non lo vedi, non lo vedi

avevi visto tutto questo, prima

La vita, a sinistra sulla riva
stiamo sorridendo allo stesso modo
Si naviga di nuovo

Sono morta in acqua
tu stai ancora cercando
Sono morta in acqua
Non lo vedi, non lo vedi...
 ********
Questo è il semplice testo della canzone, so che hanno scelto questo pezzo nel film Divergent, e infatti il testo si trova molto anche con alcune scene di questo libro,(se l'avete letto sapete che sto parlando della paura della protagonista di affogare)ma io avevo già sentito questa canzone prima di leggere divergent e ascoltandola l'avevo subito ricollegata al libro di Sherwood "ho sognato di te" dove vi è uno dei personaggi principali che vive proprio questa esperienza narrata nella canzone.
Adoro questa canzone, ha una musica dolcissima e la voce della cantante è molto adatta, in oltre ho notato che i bassi e l'effetto "eco" sono molto accentuati e questo fa sembrare come se si stesse ascoltando della musica sott'acqua...o almeno a me ha dato quest'impressione.
 Ho scritto una recensione riguardo questo libro, se vuoi leggerla clicca qui
---------> recensione "ho sognato di te"<--------- 
 bene, eccoci giunti al termine di questo quarto appuntamente con la rubrica IMAGINE A MUSIC,
spero vi sia piaciuta...
buone letture e alla prossima =D
 ole.it/aforismi/libri/frase-7086?f=w:2353>

CHI BEN COMINCIA... #5

$
0
0
Rieccoci ritrovati con la rubrichetta ideata da Alessia del blog "il profumo dei libri", oltre a riportarvi le prime righe di uno dei libri che compongono la mia libreria, volevo cogliere l'occasione per ringraziarvi: volevo dirvi grazie per il fatto di aver continuato a seguirmi e a lasciarmi i vostri commenti, nonostante la mia assenza dal blog, siete sempre più dolci e più fantastiche ^_^ GRAZIE!
Venendo al post, eccovi di seguito le poche e semplici regolette da seguire:
- Prendete un libro qualsiasi contenuto nella vostra libreria
- Copiate le prime righe del libro (possono essere 10, 15, 20 righe)
- Scrivete titolo e autore per chi fosse interessato
- Aspettate i commenti
Il libro che ho scelto oggi è un thriller che mi fu regalato da mia nonna, la trama mi colpì subito, anche perchè racconta di una donna vittima dell'oppressione e dell'evidente follia di un uomo, suo apparente compagno. La donna, in quanto tale, è sempre stata ritenuta inferiore, nonostante sia un essere umano identico all'uomo per caratteristiche umane e psicologiche, e in un periodo della storia umana, in cui si fa di tutto per difendere gli animali, la natura e l'ambiente, pensare che ancora esiste l'idea di "differenza sessuale"è uno dei motivi principali per il quale mi convinco sempre di più che l'uomo(inteso come essere umano) è davvero l'essere più terribile e stupido che possa esistere. 
nell'angolo più buio
di
Elizabeth Haynes
*Martedì 21 giugno 2001
Il giorno più lungo dell'anno. Un giorno come un'altro per morire. Naomi Bennet era distesa con gli occhi aperti in fondo a una fossa. Il sangue che l'aveva tenuta in vita per ventiquattro anni sgorgava dalla ferita mescolandosi alla sabbia e al pietrisco su cui giaceva. Nei momenti di lucidità, pensava all'ironia della sua fine: stava per morire dopo averne passate tante, dopo aver creduto di essere a un passo dalla libertà. Stava per morire per mano dell'unico uomo che l'avesse mai amata veramente, e che le avesse mostrato un pò di gentilezza. Lui era in piedi, sul bordo della buca, sopra di lei, il viso in ombra. Il sole filtrava attraverso le foglie vivide e lo punteggiava di luce, formando un alone intorno ai suoi capelli. Stava aspettando. Naomi sentì i polmoni riempirsi di sangue e tossì. Una schiuma scarlatta le colò sul mento. Lui era immobile, una mano sulla pala. Osservava il sangue che fluiva dal suo corpo, meravigliandosi davanti  a quel colore glorioso, quasi fosse una gemma liquida. Anche in punto di morte, era la donna più bella che avesse mai visto.*
Dunque... ad essere sincera, questo che vi ho riportato non è proprio l'inizio del libro, infatti ho deciso di omettervi le primissime pagine dove il prologo riporta lo stralcio di un processo. A parlare sono un giudice(o un avvocato) e un certo Anthony Brightman che viene appunto interrogato su una donna che lui ammette essere la sua ragazza. Ho deciso di ometterlo perchè è un botta e risposta piuttosto formale, dove l'uomo interrogato dice di conoscere la donna in questione e di aver interrotto il suo rapporto con lei a fine giugno... dall'intro si capisce che questo uomo potrebbe essere il potenziale assassino della donna, ma io ho preferito riportarvi l'inizio vero e proprio delle vicende.

Personalmente sono rimasta molto incuriosita da questo libro, e sono sicura che lo leggerò al più presto.
Per quanto riguarda voi, fatemi sapere se l'avete già letto e se vi è piaciuto^_^
noi ci sentiamo domani, alla prossima^_^
 

Viewing all 82 articles
Browse latest View live